20.3 C
Roma

Sciopero Roma, oggi 11 aprile a rischio metro, bus e treni: tutte le informazioni

Giornata di sciopero oggi, giovedì 11 aprile, anche a Roma dove a rischio sono bus, metro e treni. La mobilitazione generale indetta da Cgil e Uil coinvolge a livello nazionale per quattro ore tutti i settori privati e 8 ore nei settori dell’edilizia.

Sciopero Roma, oggi 11 aprile a rischio metro, bus e treni

A Roma potrebbero incrociare le braccia i lavoratori di Atac e Roma Tpl dalle 20 alle 24 e quelli di Cotral dalle 13 alle 17. Possibili ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria e dei treni regionali dalle 9 alle 13. Un puzzle di orari a cui dovranno fare attenzione gli utenti dei mezzi pubblici.

Cosa succede nella Capitale: tutte le informazioni

Nello specifico corse a rischio dalle 20 alle 24 nel territorio di Roma, per la protesta che riguarda l’intera rete Atac, anche collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento e l’intera rete RomaTpl. Saranno garantite le corse previste entro le ore 20; poi il servizio sull’intera rete non sarà garantito fino alle 24.

Leggi anche: Ecomostro di Torvaianica, cosa sta succedendo a due anni dall’abbattimento

Atac informa che durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. I parcheggi di interscambio restano aperti e il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.

Dalle 13 alle 17 sono possibili stop invece su Roma-Lido, Roma-Viterbo e per i bus extraurbani gestiti da Cotral che informa che “saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 13 e quelle alla ripresa del servizio alle 17:01”

Le motivazioni della protesta

“Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale, un nuovo modello sociale di fare impresa”. Sono i temi cardine dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil per chiedere interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per una giusta riforma fiscale, un nuovo modello di fare impresa, e il contrasto alla precarietà e per il rinnovo dei contratti nazionali. Una protesta che proseguirà sabato 20 aprile con una manifestazione nazionale a Roma.

Le iniziative

Sono previste manifestazioni e iniziative, a livello territoriale, in tutta Italia. Il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, sarà a Roma dove, con inizio alle ore 10, terrà un’assemblea, in particolare, con le lavoratrici e i lavoratori del settore trasporti, all’interno del Deposito Atac di Grottarossa, in via della Stazione di Grottarossa. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, concluderà oggi la manifestazione di Brescia.

ULTIME NOTIZIE

Rifiuti, caos per il ritiro dei mastelli: «In coda per oltre un’ora di lunedì»

CERVETERI – File lunghissime questa mattina per ritirare i nuovi mastelli della raccolta differenziata....

Nuove piante cresceranno: al via la 10° edizione della “Marcia degli alberi”

LADISPOLI – Si è svolta la 10° edizione della “Marcia degli Alberi”, appuntamento ormai...

Restyling della stazione: parte la prima fase dei lavori

CIVITAVECCHIA – La stazione ferroviaria di Civitavecchia si rinnova e diventa protagonista di un...

Luciani (Pd): «I cittadini meritano accessi al mare dignitosi»

CIVITAVECCHIA – È di pochi giorni fa la notizia dell’arrivo al Comune di circa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...