18 C
Roma

Cartelle pazze, dietrofront del Campidoglio

Cartelle pazze recapitate dal Comune di Roma tra il 31 ottobre e il primo novembre del 2023 ai proprietari di hotel e di strutture extra alberghiere accusati di non aver versato i soldi della tassa di soggiorno. Ora, a distanza di sei mesi, gli uffici si sono accorti di numerose discrepanze e stanno inviando i primi provvedimenti di annullamento a favore dei titolari, che hanno vinto questa battaglia legale contro sanzioni che nel complesso si aggiravano attorno a 50 milioni di euro. In tanti hanno presentato istanza di autotutela tramite avvocato sperando così di risolvere la questione in tempi brevi. Non trattandosi però, in molti casi, di ricorsi contro il comune non ci sarà alcun rimborso delle spese legali a cui si sono sommate quelle dei consulenti e dei commercialisti per risalire agli errori commessi dall’amministrazione.

ULTIME NOTIZIE

Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino ‘pattuglia’ le isole contese

(Adnkronos) - Nel mezzo delle tensioni diplomatiche con Tokyo su Taiwan, la Cina...

Dazi Ue, Usa ancora scontenti: “Rapporti commerciali restano punto critico” e Greer vola in Europa

(Adnkronos) - La partita sui dazi Usa-Ue non è finita. Il negoziatore per...

Venezuela, Usa pronti all’attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: “So cosa fare”

(Adnkronos) - Sale ancora la tensione tra Usa e Venezuela. Con l'arrivo nel...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Elisabetta Nibbio che oggi festeggia il suo onomastico....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...