18 C
Roma

Fiumicino, inaugurato nuovo tratto di pista ciclabile lungo il Tevere

Un nuovo tratto di pista ciclabile è stato inaugurato questa mattina a Fiumicino. Si tratta di un percorso di 2.850 metri lungo l’argine del Tevere, per permettere agli amanti delle due ruote di arrivare fino al confine con il Comune di Roma costeggiando la via Portuense.

Fiumicino, inaugurato nuovo tratto di pista ciclabile lungo il Tevere

La nuova pista ciclabile si collega con il tratto che corre lungo il Tevere e prosegue parallela all’Episcopio di Porto ed ai Porti imperiali di Claudio e Traiano, per un totale di 7 km di ciclovia.

Un altro pezzetto di tracciato per far crescere la rete di ciclabili che è arrivata a raggiungere i 35 km complessivi. E che è destinata ad allungarsi ancora. E’ in preparazione infatti un nuovo progetto che unirà Fregene a Focene.

La pista ciclabile realizzata con materiale drenante ed ecologico, con circa 700 segnapassi rifrangenti, riporta l’Ansa, è delimitata da una staccionata in legno di castagno. Il tracciato è stato ricavato attraverso un sentiero impervio caratterizzato da un fitto canneto bonificato.

Leggi anche: All’aeroporto di Fiumicino “Master of Mistakes”, l’opera dell’artista romano Daniele Sigalot

inaugurazione nuovo tratto pista ciclabile fiumicino
un momento dell’inaugurazione

Al taglio del nastro questa mattina c’era il sindaco Mario Baccini, il presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini, l’assessore ai Lavori Pubblici, Giovanna Onorati, il consigliere della Città metropolitana, Nicoletta Irato, gli assessori Federica Poggio e Raffaello Biselli ed il consigliere regionale, Michela Califano.

Baccini: “Prossimo progetto collegherà Fregene con Focene”

“Il progetto interprovinciale – ha spiegato Baccini – mira a servire tutto il territorio comunale per connettere Fiumicino con Roma e Civitavecchia. Il prossimo progetto, nell’ambito della mobilità sostenibile, è quello costiero che collegherà Fregene con Focene. Oggi inauguriamo un  tratto di ciclabile grazie ad un lavoro che parte da  lontano al quale stiamo dando continuità” ha concluso il sindaco.

“Ringrazio tutti gli uffici che si sono spesi per portare a termine questo progetto per il quale è stato necessario mettere in moto la macchina burocratica collaborando sinergicamente per la conclusione di questo importante progetto” ha sottolineato l’assessore Onorati. “Con la stessa ambizione ed operosità stiamo portando avanti tutte quelle opere che daranno lustro alla nostra città mettendo in risalto le meraviglie sparse lungo tutto il nostro territorio, da nord a sud”.

ULTIME NOTIZIE

Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino ‘pattuglia’ le isole contese

(Adnkronos) - Nel mezzo delle tensioni diplomatiche con Tokyo su Taiwan, la Cina...

Dazi Ue, Usa ancora scontenti: “Rapporti commerciali restano punto critico” e Greer vola in Europa

(Adnkronos) - La partita sui dazi Usa-Ue non è finita. Il negoziatore per...

Venezuela, Usa pronti all’attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: “So cosa fare”

(Adnkronos) - Sale ancora la tensione tra Usa e Venezuela. Con l'arrivo nel...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Elisabetta Nibbio che oggi festeggia il suo onomastico....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...