18.2 C
Roma

Riapre il Roseto comunale di Roma: appuntamento al 21 aprile

Il Roseto Comunale di Roma, una collezione botanica eccezionale contenente rose provenienti da tutto il mondo, riaprirà le sue porte in occasione del Natale di Roma, il 21 aprile. Situato vicino al Circo Massimo, il giardino è diviso in due settori distinti: uno più grande che ospita circa 1.200 varietà di rose, tra cui esemplari botanici, antichi e moderni, e uno più piccolo dedicato al prestigioso Concorso Internazionale “Premio Roma per le Nuove Varietà”, che si tiene a maggio e è giunto alla sua 82a edizione.

Un patrimonio di biodiversità e bellezza

Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Gestione dei Rifiuti di Roma Capitale, in occasione della sua riapertura ha sottolineato i pregi e l’importanza del Roseto.

“Uno scrigno prezioso di biodiversità, colori e profumi che ogni anno si arricchisce di nuove varietà di rose e che attira sempre più cittadini, studenti, appassionati e turisti” ha ricordato Alfonsi.

Gestito con passione e dedizione dai tecnici del Servizio Giardini, questo gioiello naturalistico si estende su una superficie di circa 10.000 metri quadrati, attirando cittadini, studenti, appassionati e turisti.

Orari e accesso al Roseto Comunale

Il Roseto Comunale sarà aperto al pubblico tutti i giorni fino a domenica 16 giugno, situato in via di Valle Murcia 6. Gli orari di apertura sono dalle 8:30 alle 19:30, e l’ingresso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.

Si tratta di un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza e nella tranquillità di questo straordinario giardino botanico, dove la natura si esprime in tutta la sua maestosità attraverso la varietà e la ricchezza delle rose esposte.

ULTIME NOTIZIE

Sinner trionfa e Laila… lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals

(Adnkronos) - Jannik Sinner domina a Torino e vince le Atp Finals per...

Raccolta Alimentare alla Coop Boccelle: grande risposta di solidarietà

CIVITAVECCHIA – Si è svolta ieri, 15 novembre 2025, la Raccolta Alimentare presso la...

Il Santa Marinella gioca solo un tempo, ma non basta

Trasferta sfortunata per i ragazzi di mister Fracassa che a Campagnano fanno un gran...

All’Angelo Sale passa il Tolfa

Più monti, che mari. E il derby alla fine se lo porta a casa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...