16.7 C
Roma

Atac, nuovo bando per la selezione di autiste e autisti: i requisiti

Nel 2024 Atac assumerà più di 400 persone per allargare l’organico di autiste e autisti in vista del Giubileo. L’annuncio segue l’assunzione di oltre 1000 dipendenti tra il 2023 e il 2024, come parte degli sforzi per migliorare il servizio di trasporto pubblico a Roma.

Il bando per la selezione dei conducenti è disponibile sul sito atac.roma.it, con scadenza fissata alle ore 12.00 del 30 aprile 2024. Atac invita tutti i potenziali candidati a presentare domanda in tempo, anche se è possibile una proroga.

Atac, i requisiti per le assunzioni

I requisiti includono un’età compresa tra i 21 e i 55 anni, possesso di patenti specifiche e cittadinanza italiana o dell’Unione Europea. Le candidature saranno valutate da una società specializzata incaricata di verificare i requisiti e condurre i test e i colloqui.

“Cerchiamo persone, non personale”, è lo slogan che accompagna il lancio del bando. Atac lancerà una campagna informativa per attirare candidati anche al di fuori di Roma, con un messaggio incentrato sul valore individuale di coloro che conducono i mezzi e sulla responsabilità nei confronti dei passeggeri.

L’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha dichiarato: “Il bando pubblicato questa mattina da Atac per selezionare 400 tra autiste e autisti da assumere nel corso del 2024, è l’ennesimo segnale del rilancio di un’azienda che, dopo l’uscita dal concordato, è tornata ad investire per aumentare e migliorare i mezzi e le infrastrutture di trasporto e ad assumere persone qualificate per il trasporto pubblico locale, per la città di Roma e per il particolare tipo di servizio che i conducenti devono svolgere”.

“Il bando pubblicato oggi – prosegue Patanè – è uno step importante e necessario in vista dell’approvazione del nuovo contratto di servizio, in cui Roma Capitale chiederà all’azienda un miglioramento sia dal punto di vista della qualità che della quantità di trasporto pubblico, all’interno di una strategia complessiva che permetterà ad Atac di rinnovarsi e rilanciarsi”.

ULTIME NOTIZIE

Economia. Livolsi: la Germania torna stato investitore. Francia in bilico, Italia tra prudenza e opportunità

ROMA - "Dopo anni di rigore e surplus, la Germania di Friedrich Merz (Cdu)...

Gaza, Tajani: “Svolta storica ma successo piano Trump ancora legato a un filo”

(Adnkronos) - "Il successo dell'iniziativa di pace avviata dal presidente degli Stati Uniti...

Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride, un arresto

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Gianluca Gazzoli condurrà ‘Sanremo Giovani’: manca solo la firma

(Adnkronos) - Sarà con tutta probabilità Gianluca Gazzoli a guidare l’edizione 2025 di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...