16.2 C
Roma

Romaeuropa Festival, 100 eventi da settembre a novembre

Cento eventi in due mesi, divisi in 20 spazi. L’arte diventa protagonista a Roma, con la trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival in programma dal 4 settembre al 17 novembre. Circa otto settimane in cui prenderanno vita 100 progetti che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alle arti digitali e alla creazione per l’infanzia in 20 luoghi della Capitale.

Saranno circa 700 gli artisti provenienti da tutto il mondo che parteciperanno al festival: sono previste circa 300 rappresentazioni. Il tema di questa edizione, intitolata ‘Spazio Aperto’ e diretta da Fabrizio Grifasi, si concentra sul confronto tra generazioni e sull’intreccio di diverse pratiche artistiche, promuovendo un dialogo con il presente e il futuro.

Romaeuropa Festival, il programma

L’inaugurazione, il 4 settembre al Teatro Costanzi in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, vede il Ballet de l’Opéra de Lyon presentare Mycelium, coreografato da Christos Papadopoulos, e Biped di Merce Cunningham, accompagnato dalla musica di Gavin Bryars.

La settimana inaugurale prosegue con omaggi al Maestro Ryuichi Sakamoto, con la Brussels Philharmonic all’Auditorium Parco della Musica eseguendo le sue composizioni cinematografiche, e con la proiezione del film Opus di Neo Sora al Maxxi. Gli eventi alla Cavea dell’Auditorium includono il ritorno di Alessandro Baricco con Tucidide. Atene contro Melo e il Ballet du Grand Theatre de Geneve con il coreografo Rachid Ouramdane e 4 funamboli contemporanei.

Per quanto riguarda la musica, la proposta artistica del Ref2024, oltre ai grandi concerti, si avventura nell’esplorazione del teatro musicale, delle sperimentazioni tecnologiche e di nuovi formati di dialogo interdisciplinare.

Il programma del Ref2024 si completa al Mattatoio, cuore del Festival e suo centro dedicato alla sperimentazione, alla creatività giovanile, all’incontro tra artisti e pubblico. Qui si svolgono le proposte di LineUp!, la sezione dedicate alla nuova canzone italiana, il progetto Le parole delle canzoni – Treccani (tra gli altri: Ariete + Fumettibrutti);

ULTIME NOTIZIE

A Roma chiusa V edizione Innovation Cybersecurity Summit: un successo straordinario di pubblico e contenuti

ROMA - Si è conclusa con un bilancio eccezionale la V edizione dell’Innovation Cybersecurity...

Michelle Obama smentisce le voci di divorzio e spiega l’assenza dagli eventi pubblici

(Adnkronos) - Michelle Obama rompe per la prima volta il silenzio sulle voci...

Farmaci, Chines (Sifi): “Terapia italiana e app per cheratite da Acanthamoeba”

(Adnkronos) - "Mi piace portare la testimonianza di un'azienda italiana che ha contribuito...

Tennis Atp Montecarlo, Musetti vince contro Berrettini nel derby azzurro

ROMA - Lorenzo Musetti ha battuto Matteo Berrettini e vola ai quarti di finale...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

MAXXI, dal 26 giugno parte la rassegna ‘Cinémaville’: il programma

Una rassegna cinematografica dedicata a quattro film diretti da celebri autori come Hayao Miyazaki,...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

I gladiatori tornano al Colosseo: nuova esposizione e accordo per la realizzazione di eventi

I gladiatori tornano al Colosseo con una nuova mostra nei sotterranei dell'Anfiteatro Flavio di...