15.3 C
Roma

“L’esperto risponde” con il Dott. Mariano Amici

Ospite in studio il Dott. Mariano Amici, medico chirurgo, per approfondire alcune delle tematiche trattate nella scorsa puntata de “L’esperto risponde” tramite le curiosità e le domande dei telespettatori.

Nel precedente episodio, si è parlato a lungo di sindrome influenzale, dei vaccini ad essa connessi e dei consigli da parte dei medici sull’assunzione della Tachipirina per abbassare la febbre. In virtù di quanto spiegato dal Dott. Amici, i telespettatori chiedono: Come si diagnostica quindi l’influenza?Ancora una volta bisogna precisare e fare la distinzione con L’espressione “sindrome influenzale”, ovvero quell’insieme di sintomi che assomigliano al quadro dell’influenza. La stessa può essere diagnosticata se certamente solo con l’isolamento del virus, cosa che non fa nessuno e con altre metodologie simili. Tutto quello che ruota attorno all’influenza, ritengo che sia una strategia commerciale delle case farmaceutiche, perchè non viene mai fatta quell’informazione necessaria a spiegare al telespettatore, alla popolazione, con il giusto intervento del governo, sulla prevenzione delle malattie. Tutto questo non viene fatto ma si tende piuttosto a seguire le strategie ovvero quella di somministrare ‘veleno’ per poi vendere ‘antidoto’. La giusta informazione sta nello spiegare come non ammalarsi.

Se sono in perfetta salute, o per lo meno credo di esserlo sotto tutti i punti di vista, ma sono stato a contatto a lungo con chi ha avuto febbre e influenza, ho comunque possibilità di prenderla? C’è da chiarire molto  questo proposito: come ci ammaliamo di influenza? È li il problema. Per non ammalarsi bisogna capire quali siano le cause. I virus li abbiamo tutti nel cavo faringeo, convivendoci, non serve arrivare al contatto con il soggetto ammalato. Tra le cause di gran lunga più frequenti: la variazione brusca di temperatura che può avvenire sia di inverno che d’estate, l’assunzione di farmaci quindi il famoso antidoto di cui parlavo prima, che indeboliscono le difese immunitarie. La terza ed ultima, le vaccinazioni: i vaccini proteici sono fatti con virus inattivati o attenuati mai perfetti.

ULTIME NOTIZIE

Atti di vandalismo in collina: cittadini esasperati

ALLUMIERE - Ad Allumiere cresce la rabbia e la preoccupazione dei residenti dopo l’ennesima...

Successo straordinario per la presentazione del “Codice del banco Chigi” di Catia Galimberti

ALLUMIERE - Un’Aula Nobile stracolma, gremita, avvolta da un silenzio attento e da un’atmosfera...

Attività commerciale in fiamme: intervento dei vigili del fuoco a Santa Marinella

SANTA MARINELLA – Attività commerciale in fiamme a Santa Marinella sabato sera intorno alle...

Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ”Tu bluffi, non sei vero”

(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Selvaggia Lucarelli e Filippo Magnini a Ballando con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...