15.5 C
Roma

Quadraro, oggi l’80esimo anniversario del rastrellamento

80 anni fa, alle 5 del mattino del 17 aprile, si consumava una delle pagine più oscure e dolorose della storia della Capitale, quando le truppe nazifasciste, sotto il comando di Herbert Kappler, circondarono il Quadraro, arrestando duemila persone.
Una ferita ancora aperta per il quartiere romano, simbolo della resistenza, e conosciuto all’epoca come ‘nido di vespe’. Dei duemila arrestati, oltre 750 uomini e ragazzi dai 15 ai 55 anni furono deportati prima nel campo di lavoro di Fossoli e poi in Germania.

Sebbene molti siano riusciti a tornare dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, non tutti ebbero quella fortuna. Nel 2001, una targa fu posta a largo dei Quintili, con l’iscrizione “in ricordo perenne – con la speranza che tutto questo non possa più accadere”.

Quadraro, oggi il ricordo

In questi giorni, molti eventi commemorativi si tengono per ricordare il rastrellamento del Quadraro. Questo pomeriggio, alle 16.30, presso l’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, si svolgerà una cerimonia a cui parteciperà il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

La presidente della commissione cultura Erica Battaglia ha spiegato in merito alla delibera firmata pochi giorni fa in cui sono state approvate diverse iniziative per ricordare gli 80 anni dal rastrellamento: “Tenere viva la memoria, sostenere l’associazionismo locale, promuovere studi e raccolta di materiali utili, finanziare tutte le iniziative necessarie per coinvolgere la comunità e condividere una storia collettiva: è questo il senso della Delibera votata oggi in Assemblea capitolina che chiede al sindaco e all’assessore Gotor di prendersi tutti questi impegni anche e soprattutto in occasione dell’80esimo del rastrellamento del Quadraro”.

ULTIME NOTIZIE

Atti di vandalismo in collina: cittadini esasperati

ALLUMIERE - Ad Allumiere cresce la rabbia e la preoccupazione dei residenti dopo l’ennesima...

Successo straordinario per la presentazione del “Codice del banco Chigi” di Catia Galimberti

ALLUMIERE - Un’Aula Nobile stracolma, gremita, avvolta da un silenzio attento e da un’atmosfera...

Attività commerciale in fiamme: intervento dei vigili del fuoco a Santa Marinella

SANTA MARINELLA – Attività commerciale in fiamme a Santa Marinella sabato sera intorno alle...

Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ”Tu bluffi, non sei vero”

(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Selvaggia Lucarelli e Filippo Magnini a Ballando con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...