16.3 C
Roma

INPS, al via la presidenza di Gabriele Fava: oggi l’insediamento del nuovo Cda

Prende ufficialmente il via il nuovo corso dell’INPS, il più grande ente previdenziale d’Europa. Oggi a Roma, presso Palazzo Wedekind, si è insediato il presidente Gabriele Fava e il nuovo Consiglio d’Amministrazione.

“L’obiettivo principale del nuovo corso dell’Inps sarà quello di supportare la trasformazione del nostro sistema di welfare da difensivo a generativo, cioè da sistema di gestione pubblica delle risorse contributive e socio-assistenziali, a sistema capace quindi di generare valore per la persona, affinché sia consapevole delle prospettive aperte lungo l’arco della sua vita attiva, dei diritti e delle prerogative che l’Istituto garantisce”, a dirlo è il neo presidente dell’Inps, Gabriele Fava, nominato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

INPS, inizia il nuovo corso

Fava viene da oggi affiancato nella conduzione dell’Istituto da un Consiglio di Amministrazione di quattro membri composto da: Micaela Gelera, esperta di welfare e già Commissario straordinario dell’INPS; Marialuisa Gnecchi, da dicembre 2019 a giugno 2023 già Vicepresidente dell’INPS e precedentemente Parlamentare della Repubblica e Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige; Antonio Di Matteo, più volte Assessore comunale, componente del CNEL e membro del CDA di Enpals, fino a marzo 2024 Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori; Fabio Vitale, Direttore regionale e Direttore centrale in Istituto e poi Direttore presso il MISE e attualmente all’AGEA.

Fava, nel discorso di insediamento, ha tracciato da subito gli obiettivi futuri dell’INPS: “Avvieremo da subito una grande campagna di ascolto con tutti gli stakeholder, interni ed esterni, con l’impegno di consolidare e migliorare il rapporto già esistente con le pubbliche amministrazioni, le parti sociali, le imprese e tutti i soggetti pubblici e privati che a diverso titolo interagiscono con l’Istituto nell’interesse dei beneficiari delle prestazioni previdenziali e di welfare. Al centro di questo progetto pongo le persone: i dipendenti dell’Istituto che rendono possibile l’erogazione dei servizi e a cui chiederò già domani, nella prima riunione con i direttori, di condividere questa visione; gli utenti di tutti i servizi; i datori di lavoro pubblici e privati; i professionisti che intermediano le nostre funzioni e tutti coloro che a diverso titolo collaborano con l’Inps”, ha concluso il neo presidente. E’ fissata per il 23 aprile la prima riunione del Consiglio alla quale parteciperà il ministro del Lavoro, Marina Calderone.

ULTIME NOTIZIE

Verissimo, Edwige Fenech: “Mia mamma è morta tra le mie braccia”

(Adnkronos) - Edwige Fenech ospite oggi, sabato 15 novembre, a Verissimo ha ripercorso...

Ballando, tabloid accusa: “Pernice ha toccato Fialdini”. La difesa di Carolyn Smith

(Adnkronos) - Ballando con le stelle nel mirino del tabloid The Sun, che...

Atp Finals, oggi Alcaraz-Auger Aliassime in semifinale – Il match in diretta

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna in campo. Oggi, sabato 15 novembre, il numero...

Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano

(Adnkronos) - Primo caso umano noto di infezione da virus di influenza aviaria...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...