16.2 C
Roma

Stadio Flaminio, un ostacolo per la riqualificazione: la situazione

La riqualificazione dello Stadio Flaminio, progetto discusso e ambizioso, incontra un intoppo sulla sua strada. Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha accolto il ricorso presentato da un raggruppamento temporaneo di imprese noto come “Roma Nuoto“, chiedendo al Campidoglio di riaprire la Conferenza dei servizi. Questo nuovo sviluppo potrebbe rallentare il processo, ma non lo fermerà del tutto. Tuttavia, il Comune deve ora riprendere in mano la procedura, mantenendo vivo il progetto di ristrutturazione annunciato dal presidente della Lazio, Claudio Lotito.

claudio Il Presidente Lotito e il suo progetto per il Flaminio

Claudio Lotito ha dichiarato di voler presentare il progetto di riqualificazione dello Stadio Flaminio entro la fine di aprile o all’inizio di maggio, nonostante l’impasse legale.

L’assessore al Turismo, Sport e Grandi Eventi, Alessandro Onorato, ha confermato che l’amministrazione valuterà attentamente tutte le proposte di partenariato pubblico-privato, inclusa quella di Lotito, durante il processo di riattivazione della Conferenza dei servizi.

“L’amministrazione è pronta a valutare parallelamente, con la massima attenzione ed efficienza, tutte le proposte di partenariato pubblico-privato presentate o che verranno ricevute a partire da quella di Lotito” ha dichiarato Onorato.

Le criticità evidenziate

Il ricorso presentato da “Roma Nuoto”, che prevede la partecipazione di altre imprese come Costruzioni Civili e Commerciali e Rubner Holzbau, ha sollevato preoccupazioni riguardo all’innalzamento del piano di gioco di cinque metri per la realizzazione di spazi commerciali sotto lo stadio.

Questa parte del progetto sembra essere al centro delle contestazioni e richiederà un’ulteriore valutazione durante la nuova fase istruttoria.

Tuttavia, se il progetto supererà questo ostacolo tecnico e di fattibilità, il Comune potrebbe comunque decidere di respingerlo per ragioni di opportunità.

I prossimi passaggi

Una volta superata questa fase di revisione e valutazione, il destino della riqualificazione dello Stadio Flaminio dipenderà dalla solidità e dalla coerenza del progetto presentato da Lotito.

Nonostante le incertezze e gli ostacoli, sia il Comune che il presidente della Lazio sembrano determinati a trasformare questo progetto in una realtà concreta per la città di Roma.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, scandalo corruzione: Zelensky annuncia riforme settore energetico

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky ha annunciato una riforma delle società energetiche gestite dallo...

Ballando, il samba di D’Urso non convince. Lucarelli: “È un mappazzone”

(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli boccia l'esibizione di Barbara D'Urso e lo definisce un...

Sciopero dei treni oggi, orari e fasce di garanzia

(Adnkronos) - Dalle 9 alle 18 di oggi, domenica 16 novembre, l’organizzazione sindacale...

Telefonata Putin-Netanyahu, al centro accordo su Gaza e Iran

(Adnkronos) - Colloquio telefonico oggi tra Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu. Ne dà...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...