19.8 C
Roma

Incidente Alta Velocità galleria Serenissima, oggi l’udienza preliminare

L’udienza preliminare per l’incidente del treno dell’alta velocità avvenuto il 3 giugno 2022 nella galleria Serenissima di Roma si è aperta questa mattina davanti al giudice per l’udienza preliminare. Tra i sei soggetti a rischio processo, uno ha richiesto di patteggiare, mentre l’associazione Codici ha chiesto di costituirsi parte civile.

Indagati e accuse: il caso dell’incidente dell’alta velocità

L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e dal pm Giovanni Bertolini, coinvolge un capo unità manutentiva, un capo tecnico di nucleo manutentivo e specialista di cantiere e 4 operai specializzati.

L’accusa ipotizza reati colposi di pericolo in relazione all’ipotesi di disastro ferroviario. I magistrati ritengono che i lavori di manutenzione svolti prima dell’incidente siano stati organizzati in modo negligente e imprudente.

L’ipotesi accusatoria

Secondo l’accusa, il capo unità e il capo tecnico avrebbero organizzato i lavori di manutenzione della linea alta velocità Roma-Napoli in modo non conforme alle norme precauzionali.

I lavori, svolti in estate e in condizioni di alte temperature, non avrebbero tenuto conto della temperatura di regolazione dei binari, causando difetti di geometria longitudinale di binario. L’incidente ha portato al deragliamento del treno e alla deformazione di una parte della rotaia.

L’incidente nella galleria Serenissima

L’incidente ferroviario all’Alta Velocità aveva coinvolto il treno Frecciarossa Torino-Napoli 9311 nel tunnel della Serenissima, sotto il viale omonimo a Roma.

Il deragliamento aveva interessato l’ultima carrozza e il locomotore di coda, senza causare feriti tra le 219 persone a bordo, poco dopo le 14:05 del 3 giugno 2022.

La circolazione ferroviaria fu sospesa per poi riprendere con forti ritardi e treni deviati su linee convenzionali.

ULTIME NOTIZIE

Sinner-Ligabue, incontro ‘rock’ alle Atp Finals: l’abbraccio tra Jannik e Luciano

(Adnkronos) - Un tifoso speciale per la semifinale delle Atp Finals. Nel penultimo...

Giulia De Lellis, l’allattamento post gravidanza: “Sono stata sfigata”

(Adnkronos) - Giulia De Lellis ha raccontato sui social com'è andato l'allattamento post...

Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Sono trascorsi cinque anni dalla prima edizione, nata nel...

Morto Cesare Cursi, fu sottosegretario nei governi Berlusconi

(Adnkronos) - E' morto a 82 anni Cesare Cursi, senatore di Alleanza nazionale...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...