19.8 C
Roma

Sciopero trasporti Roma, 26 aprile a rischio bus e metro per 4 ore

Nuova giornata di mobilitazione nel trasporto pubblico locale. A Roma il 26 aprile 2024 saranno a rischio per quattro ore bus, metro e tram. La segreteria regionale dell’organizzazione sindacale Faisa Confail ha aderito allo sciopero nazionale con i lavoratori che potrebbero incrociare le braccia dalle 8:30 alle ore 12:30.

Sciopero trasporti Roma, 26 aprile a rischio bus e metro per 4 ore

A Roma lo sciopero di venerdì prossimo 26 aprile riguarda l’intera rete Atac, compresi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento e le reti gestite da RomaTpl e Autoservizi Troiani/Sap. La protesta interessa inoltre i lavoratori Cotral con possibili disagi per gli utenti della Roma Lido e della Roma Viterbo.

Garantite corse fino alle 8.29 e dalle 12.31

Saranno garantite tutte le corse del trasporto pubblico fino alle 8:29 e dalla ripresa del servizio alle 12:31 dopo la fine delle 4 ore di sciopero.

Leggi anche: Maltempo, domani allerta gialla nel Lazio: previste piogge e temporali

Durante la mobilitazione, informa Atac nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Mentre i parcheggi di interscambio restano aperti e il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.

Le motivazioni

Alla base della vertenza dell’organizzazione sindacale ci sono le forti preoccupazioni legate all’allontanamento dalla professione di conducente di linea e la disaffezione al “mondo” dei trasporti.

Tra le motivazioni della mobilitazione anche le ripercussioni significative sul piano della stabilità economica futura delle aziende del trasporto pubblico locale. Il sindacato protesta inoltre per i contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria sempre più svantaggiosi per le maestranze e per la sicurezza sul lavoro.

L’adesione nelle passate mobilitazioni

Al precedente sciopero del 28 aprile 2022 della durata di 4 ore dell’organizzazione sindacale Faisa Confail, riporta Atac, ha aderito il 21,9 per cento per esercizio superficie e del 5,2 per cento per esercizio metropolitane e ferrovie concesse

L’adesione allo sciopero generale di 24 ore del giorno 7 luglio 2023 è stata invece del 40,6 per cento per esercizio superficie e del 16,4 per cento per esercizio metropolitane e ferrovie concesse.

ULTIME NOTIZIE

Barbara D’Urso, infortunio a poche ore dalla diretta di Ballando: “Sono preoccupata…”

(Adnkronos) - Infortunio per Barbara D'Urso a poche ore dalla diretta di Ballando...

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 15 novembre

(Adnkronos) - Verissimo torna su Canale 5 per due nuove puntate condotte da...

Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato a...

Macellazione clandestina di cavalli, un arresto e cinque denunce

Il blitz dei Carabinieri del NAS di Cosenza in uno stabilimento (già sottoposto a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...