22.7 C
Roma

Patto di stabilità ok, ma l’Italia non vota

Arriva l’okay al Patto di stabilità, ma l’Italia non lo vota, con Centrodestra e Pd che si astengono. E  Gentiloni afferma: ‘Un buon compromesso’.

Una votazione veloce, con una maggioranza che ha dubbi ma con  grande assente: l’Italia. Il nuovo Patto di stabilità e crescita è all’ultimo tratto prima di entrare in vigore e ha ottenuto, a Strasburgo, il via libera definitivo del Parlamento Ue.

Il testo cambia le regole nella governance economica mantenendo da i vincoli del 3 e del 60% per il deficit e per il Pil ma concedendo piani di rientro più graduali per i Paesi ad alto debito.

Ai partiti italiani, il compromesso raggiunto lo scorso 21 dicembre dai ministri dell’Economia dei 27 non basta. Solo 4 eurodeputati italiani hanno votato a favore. Il centrodestra, in blocco, si è astenuto, così come il Pd.

Il M5S e i Verdi hanno votato contro. A votare il testo chiave del Patto tra gli italiani sono stati Herbert Dorfmann e Lara Comi del Ppe, Marco Zullo e Sandro Gozi di Renew.

Le nuove regole sono chiamate all’ultima parola il 29 aprile: se nessuno si opporrà, saranno ufficiali. “Il nuovo Patto non è perfetto ma è un buon compromesso”, ha detto in Aula Gentiloni vedendo, per l’Italia, il bicchiere mezzo pieno: “Ha una doppia sfida, quella di politiche di bilancio prudenti e quella di continuare con investimenti pubblici che aiutino la crescita. E con le attuali regole questa sfida sarebbe forse molto, molto difficile da attuare”.

ULTIME NOTIZIE

Gaza, Israele chiude il valico di Rafah: “Stop agli aiuti finché non consegnate tutti i corpi degli ostaggi”

ROMA - Dopo i proclami trionfali dei leader del mondo a Sharm el Sheik,...

Ricostruzione mammaria, al centro la terapia chirurgica personalizzata

BARI (ITALPRESS) - La ricostruzione mammaria è un intervento chirurgico che ha lo...

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...