16.7 C
Roma

Regione Lazio, stanziati due milioni per la sicurezza

Due milioni di euro per il rafforzamento della polizia locale. E’ quanto stanziato dalla giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, attraverso un avviso pubblico denominato “Polizia Locale 4.0”.

Regione Lazio, fondi per la Polizia locale

Il piano prevede di migliorare diversi aspetti operativi della polizia locale, tra cui l’aggiornamento e il potenziamento delle attrezzature, come automobili e motociclette, con l’introduzione di tecnologie innovative per una migliore prevenzione e repressione dei reati, nonché per garantire una sorveglianza più efficace delle aree critiche.

Il piano prevede inoltre anche di rafforzare le attività di sorveglianza nelle zone a rischio e di offrire ai membri della polizia locale la possibilità di partecipare a corsi di formazione specializzati. In particolare, l’obiettivo è fornire loro le competenze necessarie per ottenere la certificazione di “Pilota remoto di droni”, consentendo così l’utilizzo di queste moderne tecnologie per monitorare il territorio e combattere le attività illegali in modo più efficiente.

L’assessore Regimenti dichiarata in merito: “La giunta Rocca è concretamente al fianco degli uomini e delle donne della polizia locale del Lazio con risorse preziose che non venivano erogate dal lontano 2014 e che saranno utili per modernizzare le attrezzature a disposizione degli agenti e per la formazione volta all’utilizzo di droni. Abbiamo elaborato queste misure in stretto raccordo con il Comitato tecnico-consultivo della polizia locale riattivato lo scorso anno, segno di una rinnovata attenzione verso chi quotidianamente opera sul territorio”.

E ancora: “I compiti della polizia locale si sono gradualmente allargati nel corso del tempo, con competenze eterogenee, trasversali ed in costante evoluzione. Consentire agli agenti di poter lavorare nel migliore dei modi significa aiutare i sindaci a rispondere alla crescente richiesta di decoro, sicurezza e legalità che arriva dai cittadini dei Comuni del Lazio. Continueremo a lavorare per rilanciare il Corpo e portare la polizia locale del Lazio a un livello più alto di efficienza e professionalità”, conclude Regimenti.

ULTIME NOTIZIE

Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti

(Adnkronos) - Si alza il sipario sulla 20esima edizione della Festa del Cinema...

L’oroscopo di mercoledì 15 ottobre 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Un sentimento ferisce e risana al tempo stesso, in...

Meteo, le previsioni di mercoledì 15 ottobre

(Fonte: ilmeteo.it) ROMA - Un ciclone raggiunge la Sardegna. La giornata sarà contraddistinta da un...

Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti

(Adnkronos) - Israele avrebbe annullato le sanzioni previste contro Gaza mentre Hamas accelera...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...