18.7 C
Roma

Turismo, a Roma il tasso di occupazione cresce del 4% rispetto al 2023

Roma sempre più ambita da turisti di tutto il mondo. Dopo l’impennata di visitatori del 2013, il ponte primaverile centra un altro segno positivo. Per il 25 aprile e il 1 maggio, a Roma sarà presente il 4% di turisti in più rispetto al 2023 nello stesso periodo.

Le prenotazioni, a livello nazionale, mostrano un aumento del 8% nei ricavi rispetto al 2023, e la quasi totalità delle destinazioni coinvolte segnala una tendenza positiva. La preferenza, soprattutto tra i turisti internazionali, è per le città d’arte: in primo luogo Roma, Venezia e Napoli, ma anche per le località balneari, i piccoli borghi e le stazioni termali, dove in media si trascorrono due notti nelle strutture alberghiere.

Turismo a Roma, ancora un successo

Il tasso di occupazione nelle città come Roma supererà l’80%, registrando un aumento del 4% rispetto all’anno precedente, con un ritorno consolidato da parte di americani, cinesi, francesi e spagnoli. La destinazione più ambita risulta essere Venezia, con oltre il 90% delle camere prenotate, seguita da Napoli, che dopo il successo registrato a Pasqua, continua ad attrarre sia italiani che stranieri.

Secondo i dati dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio (Ebtl), sono attesi a Roma 509.500 arrivi, registrando un incremento del 4,89% rispetto all’anno scorso, e 1.198.000 presenze, con un aumento del 5,67%. Si prevede che questo trend positivo continuerà anche nella prossima settimana, grazie alle prenotazioni last minute, superando così il traguardo di 1,2 milioni di presenze.

Negli hotel, si stima un totale di 337.500 arrivi, con un aumento del 4,28%, e 798.000 presenze (+5,82%). Per quanto riguarda le strutture extralberghiere, si prevedono 172.000 arrivi (+6,10%) e 400.000 presenze (+5,37%). Rispetto alle vacanze pasquali, che hanno visto prevalentemente turisti stranieri, questa volta il 60% dei visitatori sarà di provenienza nazionale. Eventi futuri come gli Internazionali d’Italia e il Giro d’Italia dovrebbero continuare a favorire la crescita del turismo, con l’obiettivo di superare il record di 50 milioni di presenze del 2023 entro dicembre 2024.

ULTIME NOTIZIE

Lombardia, Picchi “Attacchi strumentali, FdI compatto è più forte”

MILANO (ITALPRESS) - "Il partito è stato compatto: sono onorata di questo e...

Arezzo, 5 maestre indagate per il bimbo di 2 anni soffocato all’asilo

(Adnkronos) - Cinque avvisi di garanzia sono stati notificati ad altrettante maestre dell'asilo...

Pino Insegno si commuove a ‘Ciao Maschio’: “Mamma mi manca ogni giorno”

(Adnkronos) - Pino Insegno si commuove a 'Ciao Maschio': "Mamma mi manca ogni...

Napoli, 51enne trovata morta in casa: non si esclude l’omicidio

(Adnkronos) - Il cadavere di una donna di 51 anni è stato ritrovato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...