18.4 C
Roma

Roma, pioggia di multe nella Galleria Giovanni XXIII: limite di 70 km/h superato da migliaia di automobilisti

Funziona e miete multe il “tutor” della Galleria Giovanni XXIII a Roma. In azione da un anno ha già registrato 153mila infrazioni tra i veicoli che hanno superato il limite dei 70 km/h nel tunnel di circa 3 chilometri tra il Foro Italico e il policlinico Gemelli.

Roma, pioggia di multe nella Galleria Giovanni XXIII

Il sistema “Celeritas 1506” è stato installato nella galleria Giovanni XXIII ed è entrato in funzione a marzo 2023 in tre tratte del tunnel per misurare la velocità media dei veicoli in transito dall’entrata all’uscita, anche per chi accede alla galleria dagli ingressi intermedi.

Limite di 70 km/h superato da migliaia di automobilisti, meno incidenti

Il limite è 70 km/h più 5 chilometri di tolleranza come disposto dalla legge. Nell’ultimo anno però sono stati molti a non tenerne conto, forse pensavano non funzionasse, arrivando al numero record di multe. 153mila infrazioni, riporta il Messaggero, tra chi ha superato il limite di 10 chilometri orari e chi è arrivato a superare la velocità massima di 40 km/h.

Leggi anche: Clochard soccorso con ustioni ad Anzio: “Mi hanno dato fuoco mentre dormivo”

Numeri che calano drasticamente nei primi tre mesi del 2024 che hanno visto circa 30mila trasgressori, scesi anche gli incidenti più che dimezzati. I sinistri stradali, riporta il quotidiano romano, sono passati da 28 nel 2022 ai 12 dall’attivazione del “tutor”.

Lo studio

Roma è tra i comuni che nel 2023 hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della strada. Il dato emerge da un recente studio realizzato da Facile.it sui dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici.

Dall’analisi è emerso che la Capitale è seconda a Milano per incassi di multe. Sono stati incassati oltre 147milioni di euro nel capoluogo lombardo e più di 138 milioni a Roma. Sul terzo gradino del podio Firenze con oltre 71 milioni di euro di intoroiti da sanzioni per codice della strada.

Facile.it ha calcolato anche il valore di “multa pro capite” (come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti). Limitando l’analisi ai soli comuni capoluogo di provincia, al primo posto si “piazza” Firenze, con una ‘multa pro capite’ pari a 198 euro. Al secondo posto si posiziona Rieti, che nel 2023 ha incassato 7,5 milioni di euro di multe, con un valore pro capite pari a poco meno di 166 euro.

ULTIME NOTIZIE

Fognini, lo sfottò a Barbara D’Urso dietro le quinte di Ballando: cosa è successo

(Adnkronos) - Per Fabio Fognini, Ballando con le stelle è diventata un'opportunità per...

Juventus, è già mercato: idea Brozovic per il centrocampo

(Adnkronos) - Marcelo Brozovic alla Juventus? La sosta delle Nazionali sta lasciando spazio...

Snipers, una sfida che sembra proibitiva

Sfida sulla carta proibitiva per gli Snipers TECNOALT che domani alle ore 18 saranno...

Nautilus senza pretese, a Viterbo arriva la Sis Roma di Bottiglieri

Una sfida che, molto probabilmente, causerà la settima sconfitta consecutiva nel campionato di serie...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...