22.7 C
Roma

Addio a Margaret Lee, l’attrice protagonista nei film di Franco e Ciccio e Johnny Dorelli aveva 80 anni

La celebre attrice inglese Margaret Lee, conosciuta anche come Margaret Gwendolyn Box, icona dei film italiani negli anni Sessanta, tra commedie brillanti e pellicole storiche, è morta a Gloucester, nel sud ovest dell’Inghilterra, all’età di 80 anni dopo una lunga malattia.

La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 23 aprile, è stata confermata oggi all’Adnkronos dal figlio Roberto Malerba, noto produttore cinematografico a Los Angeles. Margaret Lee recitò al fianco del cantante Johnny Dorelli nel suo esordio sul grande schermo e affrontò ruoli drammatici con frequenza, spesso in collaborazione con Klaus Kinski.

Margaret Lee, una vita per il cinema

Originaria di Wolverhampton, in Inghilterra, nacque il 4 agosto 1943. Margaret Lee si formò presso l’Accademia di Arte Teatrale Italia Conti di Londra, ottenendo il diploma nel 1960. Si trasferì poi a Roma per intraprendere la carriera nel cinema. Il suo debutto cinematografico avvenne a Cinecittà in un film peplum intitolato “Maciste contro i mostri” (1962), dove interpretò il ruolo principale di Moah accanto a Reg Lewis, seguito da “Sansone contro i pirati” (1963).

Tuttavia, è stata la sua partecipazione in una serie di commedie popolari a renderla una vera star in Italia. Caratterizzata da una chioma bionda e un fascino simile a quello di Marilyn Monroe, Margaret Lee trascorse gli anni Sessanta apparendo in numerose commedie divertenti, molte delle quali al fianco del celebre duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Questi film ottennero un grande successo, contribuendo a rendere Margaret Lee un’attrice cinematografica di grande fama: “I due pericoli pubblici”, “Due mattacchioni al Moulin Rouge”, “Un mostro e mezzo”, “Io uccido, tu uccidi”, “I due sergenti del generale Custer”, “Franco, Ciccio e le vedove allegre”.

ULTIME NOTIZIE

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 14 ottobre 2025

VERONA. ESPLOSIONE DURANTE UNO SGOMBERO, MORTI TRE CARABINIERI Tre carabinieri sono morti e altri 17...

Assisi (Pg), il Festival delle Creature per la convivenza ‘uomo – altri animali’

Ad Assisi (Pg) è andata in scena la prima edizione del Festival delle Creature....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

SPECIALE – Premio Anna Magnani 2024

Anna Magnani, icona della cinematografia mondiale ed immagine della Città Eterna: da 10 anni...

Lazio Terra di Cinema: al via il bando finanziato con oltre 1 milione

Al via il nuovo bando "Lazio Terra di Cinema" mira a supportare festival, rassegne...

Cannes a Roma Mon Amour, il meglio del festival dal 24 al 30 giugno al cinema: il programma

Torna Cannes a Roma Mon Amour, una rassegna che offre al pubblico la possibilità...