11.5 C
Roma

Stadio della Roma a Pietralata, scoperto manufatto antico: si teme uno stop

A Pietralata è stato scoperto un antico cunicolo, che potrebbe complicare i piani per la costruzione del nuovo stadio della Roma. I comitati di quartiere hanno segnalato il ritrovamento alla Soprintendenza Speciale Archeologia di Roma, che ha ordinato la messa in sicurezza dell’area. Il cunicolo, non registrato negli atti ufficiali, potrebbe avere un percorso interno che termina proprio nell’area interessata dal progetto dello stadio. La situazione è in fase di studio e si sta organizzando un sopralluogo per valutare l’impatto che potrebbe avere sulla realizzazione del nuovo impianto.

La scoperta del manufatto a Pietralata e lo Stadio a rischio rallentamenti

I comitati di quartiere, in particolare il Comitato Popolare Monti di Pietralata, hanno giocato un ruolo fondamentale nella scoperta del cunicolo antico nell’area del nuovo stadio della Roma.

Grazie alla loro attenzione e alla documentazione fotografica inviata alla Soprintendenza, è stata avviata una procedura per la messa in sicurezza dell’area e per la valutazione della situazione.

Le prime verifiche sul cunicolo antico hanno evidenziato che non risulta registrato negli atti ufficiali, sollevando dubbi sulla sua origine e storia.

Il percorso del cunicolo potrebbe arrivare fino alla zona del futuro stadio

La Soprintendenza ha ordinato la messa in sicurezza dell’area e ha coinvolto il Comune, il club calcistico e le forze di polizia per valutare le azioni da intraprendere.

Il percorso interno del cunicolo potrebbe influenzare i futuri scavi per la costruzione dello stadio, e si sta organizzando un sopralluogo per studiare le possibili ripercussioni sul progetto.

La Soprintendenza ha ordinato un sopralluogo con tutti i soggetti coinvolti per valutare l’impatto del ritrovamento sul progetto. Saranno necessarie ulteriori ricerche e valutazioni per comprendere appieno la natura e le potenziali implicazioni.

ULTIME NOTIZIE

Italia vincente in Moldavia solo nel finale, ma il Mondiale passerà per i playoff

La partita che segnava il destino azzurro si era già giocata un paio di...

“Via Etrusca”, in anteprima esclusiva il progetto che racconta i patrimoni Unesco di Tarquinia e Cerveteri

TARQUINIA – Venerdì 21 novembre 2025, alle 18, il teatro comunale “Rossella Falk” di...

Armato di bastone rapina la Bper Banca

FIUMICINO - Momenti di paura alla BPER Banca di Fiumicino, dove intorno alle 9:30...

Il direttore marittimo del Lazio in visita agli uffici della Capitaneria

FREGENE - Prosegue il ciclo di visite istituzionali del Direttore Marittimo del Lazio, Capitano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...