14.3 C
Roma

Cortellesi: “Il vero premio è l’accoglienza del pubblico”

“La mia gioia e il mio vero premio è stato quello di vedere accolto il mio film da un pubblico festante dovunque sono andata nel mio lungo tour. Un pubblico, tra l’altro, fatto al 45 per cento di uomini. Una cosa che fa pensare”. Così oggi al Quirinale Paola Cortellesi alla presentazione dei David di Donatello per i quali corre con C’è ancora domani con ben 19 candidature dopo aver già vinto il David del pubblico.
Un aspetto sottolineato anche da Piera Detassis, presidente dell’Accademia dei David, che ha sottolineato durante il suo discorso: “È la prima volta che un’opera come C’è ancora domani, che ha vinto il premio del pubblico, corre anche come miglior film”. Racconta i giorni in cui il nostro Paese divenne Repubblica, e molto fu merito delle donne che per la prima volta nella storia andarono a votare, attraverso la storia di Delia (Paola Cortellesi) e del suo matrimonio sbagliato, fatto di botte e silenzi: una storia che abbiamo sentito raccontare tante volte ma che nell’esordio alla regia dell’attrice è diventata una nuova canzone. Il film ha ottenuto il record di candidature, 19, per un film esordiente e Cortellesi è candidata anche come regista debuttante. Per i bookmaker non ci sono dubbi che sarà C’è ancora domani ad essere premiato con il David come miglior film. E sono piuttosto certi anche del David alla miglior attrice protagonista sempre Cortellesi, che dovrebbe spuntarla sulle colleghe.

ULTIME NOTIZIE

Gse premia i Comuni più virtuosi con ‘Vivi – Premio Territorio Vivibile’

(Adnkronos) - Valorizzare i Comuni che investono nella riqualificazione energetica, nella produzione da...

Inchiesta urbanistica a Milano, Catella resta libero. Cassazione: “Inammissibile ricorso pm”

(Adnkronos) - La Cassazione ha dichiarato "inammissibile" il ricorso presentato dalla Procura di...

Assemblea Anci, prevenzione, stili di vita e sostenibilità al Driving Change Arena

(Adnkronos) - Prevenzione, stili di vita e sostenibilità: sono 3 i pilastri della...

Gse presenta ‘Percorsi Comuni’ all’Assemblea Anci di Bologna

(Adnkronos) - Rafforzare le competenze dei dipendenti pubblici e accompagnare le amministrazioni locali...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...