22.7 C
Roma

Stellantis di Cassino, quale futuro per lo stabilimento ex Fiat? (VIDEO)

Il futuro di Stellantis interessa la politica nazionale e non potrebbe essere diversamente: l'ex Fiat è parte ormai di una holding multinazionale con sede nei Paesi Bassi

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 2 maggio 2024.

Il futuro di Stellantis interessa la politica nazionale e non potrebbe essere diversamente: l’ex Fiat, che oggi esiste ancora come brand commerciale sui modelli delle auto e sulle pubblicità, in realtà è parte ormai di una holding multinazionale con sede nei Paesi Bassi e controlla quattordici marchi automobilistici un tempo espressione di gruppi industriali differenti.

Un colosso, insomma, che però non ha più testa e cuore a Torino, ma che, secondo alcune stime, dal 1975 ad oggi ha ottenuto dallo Stato italiano 220 miliardi di euro tra cassa integrazione per i dipendenti, prepensionamenti, rottamazioni per l’acquisto di nuovi veicoli e altri contributi.

Stellantis, e l’Italia?

Ora al di là delle dichiarazioni dei vertici, il timore del governo è che la compagnia si stia allontanando dall’Italia, come conferma ormai il calo dei veicoli prodotti nei quattro grandi stabilimenti di Melfi, Mirafiori, Pomigliano e Cassino e nelle altre strutture minori a favore di altri impianti all’estero.

Da settimane dunque è in corso un confronto tra esecutivo e azienda: proprio lo stabilimento in provincia di Frosinone è oggetto di particolare attenzione perché qui c’è stata la flessione più importante di auto prodotte (-11% tra 2022 e 2023) con 1700 dipendenti persi negli ultimi tempi e oggi 850 esuberi. Cifre imponenti che alimentano il timore di una chiusura dell’impianto, ipotesi questa che per Cassino e i territori limitrofi rappresenterebbe una vera e propria bomba sociale.

ULTIME NOTIZIE

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 14 ottobre 2025

VERONA. ESPLOSIONE DURANTE UNO SGOMBERO, MORTI TRE CARABINIERI Tre carabinieri sono morti e altri 17...

Assisi (Pg), il Festival delle Creature per la convivenza ‘uomo – altri animali’

Ad Assisi (Pg) è andata in scena la prima edizione del Festival delle Creature....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...