9.9 C
Roma

Roma a caccia di esperti in intelligenza artificiale

Roma è all’avanguardia nella formazione di esperti in intelligenza artificiale: ci sono infatti numerosi corsi e dottorati, secondo la mappatura realizzata dall’associazione di settore Aixia. Negli ultimi anni l’ecosistema capitolino ha visto nascere una ventina di percorsi universitari che affrontano, in maniera verticale o interdisciplinare, le tematiche legate al principale trend economico del momento. Tuttavia, non esistendo un curriculum ad hoc, gli insegnamenti vengono impartiti all’interno di diverse facoltà.

Per le triennali, le opportunità sono concentrate soprattutto nelle classi di laurea di Ingegneria dell’informazione (L08) e Scienze e tecnologie informatiche (L31). Per le magistrali, in quelle di Informatica (Lm18) e Ingegneria informatica (Lm32). L’ambito più attrattivo è quello del machine learning (l’utilizzo di dati statistici per potenziare l’apprendimento automatico dell’algoritmo, ndr). «Il tasso di occupazione è incredibile, quasi il 100% – afferma Gabriele Greco, presidente di Aixia –. Sin dal triennio gli studenti vengono presi d’assalto dalle aziende e nei periodi di stage e di scrittura della tesi già iniziano a lavorare, non proseguendo gli studi. Nonostante ciò, la domanda di questi profili resta alta e la scarsità di talenti è la prima causa della poca diffusione dell’Ia nelle piccole e medie imprese. Oggi sul mercato mancano specialisti dei dati, programmatori e architetti di reti neurali». In risposta a queste esigenze, come primo approccio alla materia, le università nella Capitale hanno aperto numerosi corsi e dottorati. Tra questi l’ateneo di Roma Tre offre i moduli online gratuiti «Elements of Ai». La Sapienza, che è tra i cinque istituti capofila del dottorato nazionale in Intelligenza artificiale, ha inaugurato il corso in Filosofia e Intelligenza artificiale, focalizzato sulle ricadute etiche dell’innovazione tecnologica. Altri corsi che comprendono big data, algoritmi e identità digitali applicate alla comunicazione sono stati attivati all’UniCusano. Poi in testa alla branca salute c’è il Campus Bio-Medico di Roma.

ULTIME NOTIZIE

Sanità, Cappellacci (Fi): “Risorse sono fondamentali ma servono anche le riforme”

(Adnkronos) - "Un anno fa, proprio al Congresso Sumai, annunciai l'avvio di un'indagine...

Pisa, donna aggredita da tre cani mentre camminava: è gravissima

(Adnkronos) - Una donna di 68 anni è stata aggredita da tre cani...

Sequestrata a Genova merce contraffatta per un valore di oltre 3,5 milioni

GENOVA (ITALPRESS) - Più di 1 milione di articoli sequestrati, per un valore...

Cancro, 4 sintomi ‘insoliti’ che bisogna conoscere: parola di oncologo

(Adnkronos) - Ci sono sintomi conosciuti di un possibile tumore: la sensazione di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...