10.4 C
Roma

‘Io posso entrare’, inizia a Roma la campagna di sensibilizzazione per i cani guida in luoghi pubblici

“Io posso entrare”, è il nome della campagna di comunicazione promossa da Roma Capitale e lo slogan che apparirà su adesivi e manifesti – a cura del grafico Raffaele Marando – presenti nelle sedi dell’anagrafico di Roma Capitale, del segretariato sociale, in diversi uffici comunali e nelle farmacie del circuito Farmacap.

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare sull’applicazione della legge 37/74, che consente l’accesso ai cani guida che accompagnano le persone non vedenti nei luoghi pubblici. Un modo, quindi, per far capire che sì, i cani che accompagnano i non vedenti possono entrare anche nei luoghi pubblici.

Roma, parte la campagna per i cani guida

L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha commentato così l’avvio della campagna: “Anche in previsione del Giubileo questa iniziativa è un segnale importante a sostegno delle persone non vedenti e dei loro cani guida che rappresentano i loro occhi e la loro sicurezza. La nostra città si sta muovendo intorno a questo tema, soprattutto per ricordare che c’è una legge che va rispettata, che prevede l’accesso nei luoghi pubblici dei cani guida. Roma vuole ribadire con forza e chiarezza ‘io posso entrare’ e lancia un appello anche a tante altre realtà pubbliche e private perché aderiscano alla campagna e mettano in bella mostra l’adesivo, perché la Capitale possa divenire una città sempre più accessibile e inclusiva per i non vedenti e per tutte le persone più fragili”.

Aggiunge l’assessore alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la città dei 15 minuti Andrea Catarci: “Con la campagna “Io posso entrare” l’Amministrazione si impegna in concreto su un duplice fronte sul tema del diritto di accesso a spazi e servizi pubblici per chi ha una disabilità visiva: da un lato sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei cani-guida come strumento di autonomia e mobilità per non vedenti, dall’altro facilitare l’attuazione di una legge in vigore da più di 50 anni. Grazie all’affissione di apposito materiale grafico, infatti, i Municipi e le sedi degli uffici anagrafici garantiranno un consapevole utilizzo di strumenti normativi la cui mancata applicazione troppo spesso ha creato intollerabili disuguaglianze e disparità di accesso per tanti cittadine e cittadini nella fruizione dei servizi. Quello di oggi è un ulteriore tassello sulla strada verso una città più equa e inclusiva per tutte e tutti”.

“Siamo felicissimi che questo progetto stia prendendo vita grazie alla determinazione e l’impegno di tante associazioni come i Lions. Roma è una città accogliente e la nostra amministrazione è sensibile alla rimozione di ostacoli e criticità per le categorie più fragili. Con questi adesivi “Io posso entrare” e tutte le altre iniziative della campagna promossa da Roma Capitale con gli assessori Funari e Catarci, vogliamo perciò fare un passo di civiltà definitivo, ossia permettere l’accesso dei cani guida con i loro amici umani in ogni struttura e sui mezzi di trasporto pubblico. Un diritto che dobbiamo tutti tutelare, già sancito con una legge addirittura risalente al ‘74 ma ancora troppo spesso ignorata”, afferma la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

ULTIME NOTIZIE

«Migliaia di occupati e sviluppo sostenibile»

FIUMICINO – «Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale in località Isola Sacra nel...

«Continueremo ad opporci»

FIUMICINO – «Il Mase ha dato il via libera ambientale al progetto del porto...

Viterbo: luminarie in centro, il Natale è alle porte

Primi segnali in centro che il Natale è alle porte. In largo Benedetto Croce...

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...