14.2 C
Roma

Tor Bella Monaca, blitz nei 600 box abusivi di via dell’Archeologia: trovati mezzi rubati

E’ scattata alle 7 di oggi 8 maggio la maxi operazione interforze nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma. Al setaccio circa 200 box illegalmente realizzati nei seminterrati delle case popolari di via dell’Archeologia dove sono stati trovati anche dei veicoli rubati. In totale sono 600 i box, con murature fai da te e saracinesche, costruiti abusivamente nei parcheggi interrati scoperti delle case popolari.

Tor Bella Monaca, sgomberi di garage e seminterrati occupati abusivamente

Un’operazione di bonifica e riqualificazione della piazza di spaccio ‘ferro di cavallo’ tra le più grandi d’Europa con interventi mirati negli immobili di edilizia pubblica di via dell’Archeologia, con sgomberi di garage, cantine e seminterrati, occupati abusivamente, che nel tempo erano diventati base per la commissione di gravi reati. Spazi che si trovano sotto il complesso di case popolari di proprietà di Roma Capitale, trasformati negli anni in veri e propri box abusivi.

Operazione Tor Bella Monaca 3
gli agenti della polizia locale a Tor Bella Monaca

Blitz nei 600 box abusivi di via dell’Archeologia: trovati veicoli rubati

In molti casi i garage abusivi sono stati usati per abbandonare carcasse di veicoli di ogni tipo, tra cui alcuni rubati, biciclette e altri rifiuti o materiali di risulta, che verranno conferiti in discarica con l’intervento sul posto di mezzi Ama.

Sul posto oltre 60 agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, con l’unità Spe (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e i Gruppi Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e VI Torri che stanno eseguendo capillari verifiche su ciascuno dei box. In campo anche poliziotti, carabinieri, finanzieri.

operazione tor bella monaca roma
i carabinieri in via dell’Archeologia

Gli accertamenti

Gli accertamenti dei caschi bianchi di Roma oggi, riguarderanno i primi 200 dei 600 box totali, illegalmente realizzati nei seminterrati delle case popolari.

I controlli sui restanti garage proseguiranno nei prossimi giorni, a cui faranno seguito le attività di demolizione delle opere abusive e di rimozione dei rifiuti, per la successiva riconsegna degli spazi al Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale.

“E’ un’operazione legalità, che segue lo sgombero di ieri del centro sociale occupato da 32 anni, in previsione del cantiere del Pui con i fondi del Pnrr”, ha commentato il presidente del VI municipio Le Torri, Nicola Franco, presente sul posto.

ULTIME NOTIZIE

La salma di Papa Francesco è nella Basilica di San Pietro. Fedeli in fila per entrare

ROMA - La salma di papa Francesco ha attraversato il vestibolo di San Pietro...

Stasera su Rai2 il commovente film ’18 regali’, ecco di cosa parla

BOLOGNA - '18 regali' è la storia di Elisa Girotto, una donna che ha...

Dazi Usa, Trump: “Verso la Cina scenderanno ma non saranno pari a zero”

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha segnalato una possibile...

Per le esequie di Papa Francesco la Polizia schiera sicurezza in 3D

ROMA (ITALPRESS) - Superficie, sottosuolo e visione aerea sono le tre proiezioni della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...