14.5 C
Roma

Roma, al via la 25esima Race for the cure: al Circo Massimo apre il Villaggio Salute

Tutto pronto per la nuova edizioni della Race of the cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori, che arriva alla sua 25esima edizione. Per l’occasione si è aperta al Circo Massimo di Roma il Villaggio della Salute della Race for the Cure. L’avvio della manifestazione è in programma per domenica.

L’evento celebra 25 anni di iniziative sportive e di prevenzione del cancro al seno e della salute femminile. All’inaugurazione presenti il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’avvocato Laura Mattarella, presidente del Comitato d’onore del 25º anniversario della Race for the Cure e figlia del presidente della Repubblica. Sarà Sergio Mattarella a dare il via alla manifestazione sportiva domenica.

Race for te cure, Laura Mattarella: “Un onore essere qui”

Ha dichiarato Laura Mattarella: “E’ un grandissimo onore essere qui credo moltissimo nella prevenzione e sono onorata di fare una piccola parte del lavoro che compete ai medici e agli operatori”. Ha aggiunto Riccardo Masetti, fondatore di Komen Italia: “Il Progetto di collaborazione Usa-Italia nella lotta ai tumori al seno oggi compie 25 anni e siamo orgogliosi di inaugurare il Villaggio della Salute al Circo Massimo”.

Presente all’inaugurazione, il ministro Schillaci ha dichiarato: “Io dal mio primo giorno al ministero della Salute ho messo la prevenzione oncologica al centro della mia. Tante malattie prima considerate incurabili non lo sono più e vorrei ricordare come lo screening del tumore al seno è offerto dal Ssn, ma in molte regioni non sempre c’è adesione. Su questo dobbiamo fare di più e mi complimento con la Fondazione Komen che porterà i camper per la prevenzione oncologica in giro per l’Italia”.

Questa mattina affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i rappresentanti di Komen, organizzatori di Race of the cure, ha dichiarato: “Quella delle donne in rosa è una manifestazione di volontà e di capacità di aiutare a sconfiggere il cancro del seno, un pericolo insidioso”, e “questo evento che da 25 anni muove dal Circo Massimo è un bel nome, perché non soltanto esprime il nome di questo accadimento di ampio richiamo, ma raffigura la vera gara, quella competizione che ricerca e terapie conducono contro i tumori del seno e quella di esprimerla in questo modo richiama l’attenzione in maniera efficace”.

ULTIME NOTIZIE

Con il Certosa non c’è verso: la Vecchia perde ancora e saluta male la Coppa Italia

Il Civitavecchia chiude la sua avventura in Coppa Italia Eccellenza con una pesante sconfitta...

Adsp, firmato il decreto di nomina per Raffaele Latrofa

CIVITAVECCHIA – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo...

Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”

(Adnkronos) - "Infami veri da dietro in 10". Questa la didascalia che accompagna...

Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a ‘rapire’ il figlio avuto con Koons

(Adnkronos) - Aveva aiutato Ilona Staller a 'rapire' il figlio avuto dalla pornostar...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...