13.5 C
Roma

Protesta del Comitato Tor Marancia Naturale per la conservazione dell’area verde

Il Comitato Tor Marancia Naturale esprime preoccupazione per i danni subiti dall’area rurale di Tor Marancia a seguito di un progetto in corso, invitando la cittadinanza e le istituzioni a fermarsi e ascoltare le loro richieste domenica 12 maggio 2024, alle ore 10 in piazza Lante.

Salvaguardia della biodiversità: il Comitato Tor Marancia vuole fermare i lavori

L’area, estesa su 200 ettari, ospita una vasta gamma di flora e fauna autoctona, ma i recenti lavori hanno causato danni irreparabili. Il Comitato chiede un’attenta valutazione dell’impatto ambientale e propone modifiche al progetto per preservare la biodiversità e creare un’area pubblica sostenibile.

Il Comitato evidenzia il grave impatto di tali interventi sull’equilibrio ecologico e sull’importanza dell’area nel mitigare le temperature, proteggere dalla pericolosa inondazioni e fornire un habitat vitale per numerose specie vegetali e animali.

L’invito alle istituzioni locali è quello di fermare i lavori in corso e di ascoltare le preoccupazioni della comunità riguardo alla conservazione dell’area naturale.

Si sottolinea l’importanza di coinvolgere esperti ambientali e la popolazione locale nel processo decisionale, al fine di pianificare interventi mirati che possano preservare e ripristinare l’ecosistema unico di Tor Marancia.

Proposte per una gestione sostenibile dell’Area Verde

Una delle principali richieste del Comitato è quella di adottare pratiche di gestione sostenibile dell’area verde, evitando l’uso di materiali artificiali e obsolete come il cemento.

Si suggerisce l’implementazione di approcci innovativi, come l’uso di sentieri in terra stabilizzata e sistemi di cattura dell’acqua per l’irrigazione, al fine di garantire la valorizzazione e la protezione dell’ambiente senza comprometterne l’integrità.

Educazione ambientale e sensibilizzazione

Infine, il Comitato sottolinea l’importanza di promuovere l’educazione ambientale e la sensibilizzazione della comunità locale sulle sfide ambientali attuali.

Si propone inoltre la creazione di percorsi educativi e iniziative di sensibilizzazione per coinvolgere i cittadini nel processo di tutela dell’ambiente e nell’adozione di comportamenti sostenibili.

In conclusione, il Comitato Tor Marancia Naturale si impegna a continuare la propria lotta per la conservazione di questa preziosa area verde, invitando la cittadinanza e le istituzioni a unirsi nell’obiettivo comune di proteggere e valorizzare l’ambiente urbano per le generazioni future.

ULTIME NOTIZIE

Sinner, vittoria alle Atp Finals con ‘inchino’ a Musetti: “Non c’è stato il livello visto ieri, ma sono contento”

(Adnkronos) - “E’ stata una partita molto difficile, ho servito bene nei punti...

Da “San Sinner” a “Sindaco di Torino”, è Jannik-mania alle Atp Finals. E in tribuna spunta… una volpe

(Adnkronos) - Se gioca Jannik Sinner, alle Atp Finals di solito comanda l’arancione....

Elon Musk: “L’Italia sta scomparendo”

(Adnkronos) - "L'Italia sta scomparendo". Elon Musk si esprime così con un tweet...

Un nuovo farmaco contro il colesterolo cattivo, i risultati degli studi

(Adnkronos) - Una nuova pillola contro il colesterolo cattivo. Si affaccia un nuovo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...