18.9 C
Roma

Papa Francesco legge la Bolla d’indizione del Giubileo

«Ora è giunto il tempo di un nuovo Giubileo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza certa della salvezza in Cristo». Il tono è solenne, come si conviene ad una Bolla di indizione firmata dal Papa e letta in San Pietro il giorno dell’Ascensione. Questo il testo con il quale Francesco indica ufficialmente l’inizio e la fine del Giubileo 2025: la Porta Santa della basilica di San Pietro si aprirà 24 dicembre di quest’anno e sarà chiusa il 6 gennaio 2026. Il Pontefice invita a rintracciare «segni di speranza» nel tempo presente, nonostante tutto. La pace in un mondo «ancora una volta immerso nella tragedia della guerra», l’entusiasmo per la vita e la necessità di una «alleanza sociale» che sia «inclusiva e non ideologica» contro la «perdita del desiderio di trasmettere la vita» e il relativo «calo della natalità». E ancora l’attenzione alle situazioni di disagio, dai giovani agli anziani, dai malati ai migranti, a cominciare dai detenuti: «Per offrire un segno concreto di vicinanza, io stesso desidero aprire una Porta Santa in un carcere», annuncia il Papa, che richiama il Levitico e le radici bibliche del Giubileo: «Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra per tutti i suoi abitanti», e come tradizione chiede ai governi del mondo «forme di amnistia o di condono della pena», percorsi di «reinserimento nella comunità a cui corrisponda un concreto impegno nell’osservanza delle leggi» e «condizioni dignitose per chi è recluso, rispetto dei diritti umani e soprattutto l’abolizione della pena di morte, provvedimento contrario alla fede cristiana e che annienta ogni speranza di perdono e di rinnovamento».

ULTIME NOTIZIE

Tg Economia – 12/11/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istat, segnali di ripresa per l'industria...

Napoli, allarme Conte? Assente agli allenamenti, ma è tutto concordato

(Adnkronos) - Dopo la cocente sconfitta di Bologna, il Napoli ha ripreso oggi,...

Bertolucci: “Coppa Davis è morta, non conta più per i giocatori”

(Adnkronos) - "La Davis è morta da tempo, non conta più per i...

AMP Gaiola, il TAR respinge il ricorso delle associazioni ambientaliste

Per i giudici amministrativi, il progetto di Invitalia sarebbe “ampiamente migliorativo”. Le associazioni pronte...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...