12.9 C
Roma

Taxi e Ncc, in arrivo le nuove licenze: il piano per 3000 vetture

Il Comune di Roma ha annunciato un piano ambizioso per aumentare il numero di taxi e auto con conducente (NCC) nella Capitale, in vista del prossimo Giubileo. Si prevede l’assegnazione di mille nuove licenze per i taxi e duemila per gli NCC, con l’obiettivo di migliorare il servizio di trasporto pubblico non di linea durante l’evento religioso. Il sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato di voler accelerare i tempi per l’emanazione del bando, fissando la pubblicazione entro la fine di giugno.

L’incremento delle licenze taxi e Ncc

Il piano per l’incremento delle licenze per taxi e NCC a Roma è parte di un’ampia strategia per migliorare la mobilità urbana e soddisfare le esigenze dei cittadini e dei turisti.

L’aggiunta di mille nuovi taxi e duemila nuovi NCC è vista come un passo significativo verso la riduzione delle lunghe attese e delle code ai posteggi, soprattutto nelle zone centrali e presso la stazione Termini.

Tuttavia, il successo del piano dipenderà dalla capacità del Comune di gestire efficacemente la procedura di assegnazione delle nuove licenze e dall’accoglienza della proposta da parte dei sindacati di categoria.

Le sfide da affrontare: tempi stretti e opposizioni

L’obiettivo di pubblicare il bando entro la fine di giugno si presenta come una sfida considerevole per il Comune di Roma, considerando la complessità della procedura e la possibile opposizione da parte dei sindacati.

Il cronoprogramma serrato potrebbe incontrare ostacoli nei ricorsi presentati al Tar e nelle valutazioni dell’Autorità nazionale di regolazione dei Trasporti.

Tuttavia, il sindaco Gualtieri è determinato a portare avanti il piano, sperando di giungere a un compromesso con le parti interessate e di mettere in strada le prime nuove auto entro gennaio 2025.

La strada verso l’attuazione del piano

Il Comune di Roma si prepara a varare il bando per l’assegnazione delle nuove licenze per taxi e NCC, con l’obiettivo di aprire le procedure di gara entro la fine di giugno.

Durante le prossime settimane, si svolgeranno incontri e valutazioni per definire i dettagli del bando e stabilire i criteri di selezione dei candidati.

Parallelamente, il Comune continuerà il dialogo con i sindacati di categoria al fine di superare le eventuali resistenze e garantire il successo dell’iniziativa.

ULTIME NOTIZIE

Terni, 50000 persone per la terza edizione del Tic Festival

Grande successo per la terza edizione del Tic Festival. A Terni nei quattro giorni...

Realpolitik – La diplomazia delle visite

ROMA (ITALPRESS) - La diplomazia dei viaggi, quella delle missioni e delle visite....

VIDEO | Cittadino statunitense dirotta con un coltello un aereo in Belize

ROMA - Ha cercato di dirottare un aereo con un coltello, prima minacciando tutti...

Parroco accusato di pedofilia nel bresciano, Di Marzio: “La prevenzione è il primo dovere di un vescovo”

ROMA - "La Chiesa cattolica avrebbe dovuto imparare che queste persone non devono esser...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...