9.2 C
Roma

EdilExpo al via il 15 maggio: Matteo Salvini all’inaugurazione, il programma

È pronto a partire EdilExpoRoma 2024 – Tutto per Costruire e Abitare, l’evento che si propone di consolidare la sua posizione come punto di riferimento nel settore edilizio, con una vasta gamma di convegni e eventi in programma. L’apertura ufficiale avverrà il 15 maggio 2024 presso la Fiera di Roma, con la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui il Vice Premier Matteo Salvini. Accanto a lui, ci saranno il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma e l’Assessore al Patrimonio e Politiche Ambientali del Comune di Roma Andrea Tobia Zevi, in rappresentanza dell’amministrazione Gualtieri.

EdilExpoRoma 2024, il programma dei convegni

Il calendario dei convegni di EdilExpoRoma 2024 offre un’ampia panoramica delle tematiche attuali nel settore delle costruzioni, grazie alla collaborazione con Ordini Professionali e Associazioni Nazionali di settore.

Fra le opportunità di approfondimento quella offerta dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, che presenta tre appuntamenti per parlare di:

  • Città 4.0, la progettazione alla luce dell’intelligenza artificiale;
  • BioArchitettura tra criteri ambientali minimi, direttiva case green e comunità energetiche;
  • Turismo, biodistretti e sostenibilità.

Licata presenta un doppio appuntamento, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma nei due convegni per parlare di Strategie per adattarsi ad un mondo che cambia. L’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali offre invece un convegno sui Rifiuti Elettrici ed Elettronici nell’Edilizia. 

Tematica di stretta attualità quella affrontata da Sicurpal, attraverso il convegno sulla Sicurezza del Lavoro andando ad approfondire i sistemi anticaduta per i lavori in quota.

Marcature CE e rischi di legge previsti per l’assenza della certificazione saranno invece al centro del convegno proposto da UNICEDIL, l’associazione dei serramentisti insieme alla Guardia di Finanza.

In Next Erp, Future Touch volge lo sguardo al prossimo futuro con l’argomento delle tecnologie ERP che stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo, con un occhio particolare alla Capitale.

BMI Wierer presenta la linea di prodotti pensati per gli eventi naturali estremi. Oikos, invece, tratterà il bioisolamento termico attraverso materiali alternativi come la canapa. Normative e risparmio energetico, infine, saranno il focus del convegno targato AIFIL, l’associazione italiana dei produttori di insegne luminose.

Il finale sarà appannaggio di Forest Stewardship Council Italia con il convegno in programma sabato 18 a proposito di Legno, Decarbonizzazione e approvvigionamento responsabile.

Tanti altri gli appuntamenti più tecnici e specifici che si aggiungono, infine, agli eventi per cui si prevede maggiore affluenza a EdilExpoRoma 2024. In questa edizione, inoltre, la grande novità della Main Conference Hall nel padiglione 6, pensata come location per l’evento di apertura e tutta una serie di appuntamenti targati AIMI e tutti i suoi associati.

Gli architetti potranno usufruire di crediti formativi gratuiti, mentre altri Ordini stanno ancora valutando la possibilità di rilascio di crediti per i loro membri. Tutti i dettagli sui convegni e gli eventi sono disponibili sul sito ufficiale di EdilExpoRoma 2024.

ULTIME NOTIZIE

Premio di archeologia Odoardo Toti, Agilo presente

CIVITAVECCHIA – ALLUMIERE – Agilo, Associazione Nazionale Guide ed Accompagnatori turistici, sostiene e partecipa...

Morali ha vinto o no il campionato? C’è da aspettare

Si è conclusa con emozioni forti l’ultima gara della stagione per Antonio Morali, pilota...

Premio di grande prestigio per coach Feoli al Gran Galà dello Sport

Prestigioso riconoscimento per Emanuele Feoli, assistant coach e preparatore atletico del team nazionale della...

Festa del Rugby per la categoria Under 12

Una bellissima giornata di sole e di sport ma soprattutto di rugby. E’ quella...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...