La ferrovia Roma Nord continua a deludere i pendolari con una frequenza dei treni scarsa e irregolare, creando disagi significativi per gli utenti che dipendono da questo servizio per i loro spostamenti quotidiani. Lunedì 13 maggio i pendolari hanno affrontato un’ennesima giornata di difficoltà con la soppressione di diverse corse, lasciando molti passeggeri costretti a viaggiare in condizioni precarie nei treni affollati e vetusti.
Ferrovia Roma Nord, lunedì 13 maggio corse limitate e soppressioni
La situazione è stata particolarmente critica lunedì, con solo un treno disponibile tra le 5:40 e le 6:25, seguito da ulteriori corse soppresse e ritardi significativi durante la mattinata.
Corse pianificate sono state cancellate senza preavviso, costringendo gli utenti a cercare alternative o ad attendere lunghe attese sui binari.
La mancanza di regolarità e affidabilità dei servizi ferroviari ha contribuito a creare un ambiente di frustrazione e disagio per i pendolari.
Disagio costante per gli utenti
Questo tipo di situazioni non è certo nuova per i frequentatori abituali della ferrovia Roma Nord, che hanno dovuto fare i conti con soppresse e ritardi frequenti nel corso degli ultimi mesi.
I dati raccolti dal Comitato pendolari ferrovia Roma Nord evidenziano un alto numero di corse soppresse nei primi tre mesi del 2024, oltre a un notevole accumulo di ritardi.
Nel solo mese di febbraio, ad esempio, il 25,4% dei treni non è stato puntuale, generando un ritardo complessivo di quasi quattro giorni.
Gli utenti della tratta Roma Nord continuano a chiedere un miglioramento significativo dei servizi ferroviari, con una maggiore frequenza dei treni e una migliore gestione delle corse per garantire un servizio affidabile e puntuale.


