10.2 C
Roma

Le occasioni di sviluppo economico arrivano anche dalla cooperazione internazionale (VIDEO)

Alcuni progetti servono per creare concrete occasioni di sviluppo economico che oltre a dare vantaggio agli Stati direttamente interessati potrebbero essere occasioni propizie anche per le imprese italiane.

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 13 maggio 2024.

Strano paese, l’Italia… A seguirne il racconto che fanno i mezzi di informazione e a monitorare buona parte delle azioni condotte dalla politica, sembrerebbe quasi che sia al centro del mondo, totalmente avulso da qualunque genere di interazione con gli altri Stati o  ancora di più con i vari organismi internazionali che pure hanno un ruolo importante nelle scelte economiche e geopolitiche. Il caso da manuale riguarda l’Europa: mediamente tutte le leggi e le direttive che vengono approvate dal parlamento di Strasburgo richiedono un lungo periodo di gestazione che può durare anche parecchi mesi attraverso l’attività delle commissioni e una fase di trattativa tra i vari Stati membri.

Eppure spesso quando l’Europarlamento vara una nuova norma si ha come l’impressione che questa venga calata dall’alto sul nostro paese senza neppure il minimo preavviso. Nella realtà non è così, ma spesso fa comodo alla classe dirigente del paese, indipendentemente dal colore del governo politico di cui espressione, raccontare che la misura è stata imposta senza un adeguato confronto o apertamente per danneggiare il nostro paese.

Lo sviluppo economico fuori dai confini nazionali

Non è questo l’unico caso in cui ci lasciamo cogliere di sorpresa dagli eventi, negativi ma anche positivi: questo accade spesso in concomitanza di eventuali crisi geopolitiche che possono talvolta sfociare in veri e propri conflitti con tutte le ripercussioni anche economiche che scenari di tensione possono provocare, ma vale anche per tutta una serie di situazioni che possono maturare fuori dei confini nazionali ed essere estremamente positivi anche per le aziende del nostro paese.

È il caso del piano Mattei, che il governo Meloni vuole adottare per cercare di arginare i flussi migratori dal continente africano sino all’Europa, ma anche per creare concrete occasioni di sviluppo che oltre a dare vantaggio agli Stati direttamente interessati potrebbero essere occasioni propizie anche per le imprese italiane.

ULTIME NOTIZIE

Viabilità, Pd e Città Metropolitana a confronto: un dialogo concreto per soluzioni reali

TOLFA - “Un incontro di confronto e di lavoro, non una passerella. È quello...

Project financing per la ristrutturazione dello stabilimento balneare di Santa Marinella: partita la raccolta firme

S. MARINELLA – Dopo le notizie riportate nei giorni scorsi, su un presunto project...

Biblioteca Santa Marinella, presentato il libro di Marina Marucci

S. MARINELLA – “Trisulti, luogo dell’anima” è il titolo del libro presentato alla biblioteca...

Santa Marinella, una cerimonia in ricordo delle 19 vittime, di cui 17 militari e due civili

SANTA MARINELLA - A ventidue anni dalla strage di Nassiriya in Iraq, il Comune...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...