12.1 C
Roma

Italia Nostra a UNESCO e Mit su abbattimento pini

A Roma è emergenza per l’abbattimento dei pini e Italia Nostra chiede aiuto all’Unesco. “Adesso è una certezza. Il Dipartimento Ambiente di Roma Capitale persegue primariamente una linea demolitoria per i pini, per i grandi alberi, per tutti gli alberi che mostrino difetti o siano ritenuti giunti ad una, del tutto presunta, età di fine vita – scrive in una nota Italia Nostra, sezione di Roma -. La conferma viene dal susseguirsi di abbattimenti continui che hanno colpito duramente le stesse ville storiche, per giungere infine ai clamorosi abbattimenti al Pincio. Da allora non sono passate neppure due settimane ed altri pini, altri tre storici pini dalle chiome verdi, sono stati abbattuti a Villa Sciarra in prossimità dell’ingresso di Via Caldarelli; ed ancora a Villa Sciarra un poderoso leccio centenario che accoglieva i visitatori”. Scrive ancora Italia Nostra:    ”L’amministrazione tira dritto pur davanti a cittadini addolorati e indignati che attraverso gli Amici di Villa Sciarra, il Comitato zona verde Villa Pamphili, il Comitato TAM per Monteverde, l’Associazione Difendiamo i Pini di Roma, il Comitato Villa Glori ed altri ancora, hanno tentato di tutto, tra appelli, accessi agli atti, lettere, diffide, sacrosante richieste di visionare preventivamente le perizie di decretazione di morte dei loro alberi. A nulla è valso aver richiamato i divieti infranti”. Italia Nostra teme che la stessa sorte toccherà ad altri migliaia di pini, senza che si proceda, come invece previsto dalla legge, alla loro cura con endoterapia. Un trattamento che potrebbe salvarli dall’infestazione da Toumeyella parvicornis, per la quale è finalmente in arrivo l’antagonista naturale. Di fronte a questo scempio, Italia Nostra ha lanciato un SOS all’UNESCO e al MIC. Nella speranza che un intervento autorevole possa frenare l’operazione del Campidoglio.

ULTIME NOTIZIE

Scoperta una maxi frode sul Superbonus 110% a Imola, 6 denunce

BOLOGNA (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale di Bologna, al termine di...

Il presidente Mattarella arriva all’aeroporto di Vienna

VIENNA (AUSTRIA) (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato a...

Scuola, la lettera di Valditara ad Anci e Upi: “Edilizia è priorità, garantire dati aggiornati”

(Adnkronos) - L'edilizia scolastica è una "priorità strategica" e, proprio per consentire interventi...

Trentino, Fugatti indagato per la morte dell’orso M90

Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è stato indagato per la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...