12.1 C
Roma

Aeroporto di Roma Frosinone, il progetto in attesa del Piano Nazionale

L’Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone (APARF) è ottimista riguardo alla pubblicazione del Piano Nazionale Aeroporti, grazie ai colloqui con l’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) e i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il piano, già condiviso con vari stakeholder, prevede benefici significativi per l’intera Regione Lazio, inclusa la provincia di Frosinone. L’aeroporto, progettato con attenzione e situato strategicamente, promette di integrarsi armoniosamente con il paesaggio urbano, migliorando l’efficienza operativa delle attività aeree e riducendo al minimo l’impatto sulle comunità locali.

Progettazione e integrazione dell’Aeroporto di Roma Frosinone

Il nuovo Aeroporto di Roma Frosinone è stato concepito per armonizzarsi con l’ambiente circostante, situandosi accanto alla base aerea militare Girolamo Moscardini.

La progettazione della pista è studiata per ottimizzare le operazioni di decollo e atterraggio, mantenendo un impatto minimo sulle aree urbane di Frosinone e Ferentino.

La Techno Engineering, insieme agli ingegneri Carlo Criscuolo e Danilo Lucioni e in collaborazione con l’Ing. Pino Gai di ENAV Air Traffic Control, ha elaborato specifiche rotte aeree per garantire un funzionamento ottimale, considerando il bacino del traffico aereo del centro Italia.

Questi studi dettagliati, supportati dal software Flightsym di Microsoft Italia e dai professionisti Giampaolo Musoni e Sergio Barelli, sono stati condivisi con le autorità competenti per ulteriori valutazioni e implementazioni.

aeroporto roma frosinone render
Un’immagine render dell’aeroporto di Roma Frosinone

Accessibilità e collegamenti infrastrutturali

L’aeroporto di Frosinone sarà facilmente accessibile grazie a un’uscita dedicata sul casello autostradale di Ferentino, che lo collega all’autostrada in soli tre minuti di auto.

Inoltre, sarà ben connesso alla superstrada Ferentino-Sora-Avezzano, alla superstrada Frosinone-Terracina e alla futura infrastruttura Cisterna-Valmontone.

La presenza di una stazione ferroviaria sulla linea convenzionale Roma-Cassino all’interno dell’aeroporto, insieme al potenziamento della stazione ferroviaria di Frosinone, assicurerà una connettività ottimale con il sistema di trasporto pubblico.

Il collegamento con la futura stazione AV di Ferentino renderà l’aeroporto ancora più accessibile, riducendo i tempi di percorrenza fino a 28 minuti per i passeggeri diretti a Roma Tiburtina.

Importanza strategica e obiettivi di sviluppo

Il presidente di APARF, Tiziano Schiappa, ha sottolineato l’importanza di un impegno condiviso e di una visione strategica comune per realizzare il progetto dell’aeroporto di Frosinone. Per Schiappa è essenziale considerare Frosinone non solo come parte integrante del sistema aeroportuale di Roma, ma anche come un’infrastruttura cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

L’aeroporto di Frosinone si inserirà perfettamente nel quadro complessivo delle infrastrutture aeroportuali di Roma, supportando l’operatività complessiva di Aeroporti di Roma (ADR).

Questa infrastruttura, insieme agli aeroporti di Ciampino e Fiumicino, è cruciale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di gestione del traffico aereo che ADR si è prefissata, in linea con le previsioni dell’International Air Transport Association (IATA) per il 2050. Le stime indicano un flusso di 75 milioni di passeggeri entro il 2035 e 100 milioni entro il 2050.

ULTIME NOTIZIE

Bertolucci: “Solo un intoppo fisico può evitare una finale Alcaraz-Sinner”

(Adnkronos) - "Questo è il torneo dei maestri, il livello è altissimo: ci...

Sanremo giovani, inizia la sfida: stasera la prima puntata

(Adnkronos) - Stasera torna 'Sanremo Giovani', il talent musicale prodotto dalla direzione Intrattenimento...

Bolton lancia nuovo hub internazionale di adesivi: al via la costruzione del polo di Uhu in Germania

(Adnkronos) - Si apre un nuovo capitolo per Uhu, storico marchio tedesco degli...

Scoperta una maxi frode sul Superbonus 110% a Imola, 6 denunce

BOLOGNA (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale di Bologna, al termine di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...