13.3 C
Roma

Olimpiadi nazionali neuroscienze, vince uno studente romano

È Francesco Contasti, un liceale romano, il vincitore delle Olimpiadi nazionali di neuroscienze. Lo studente ha trionfato nella competizione svoltasi il 18 maggio presso l’Università Roma 3 di Roma, dopo aver già conquistato il primo posto nelle gare locali e regionali. Le Olimpiadi mondiali di neuroscienze, in programma per settembre/ottobre 2024, vedranno Contasti competere contro i vincitori delle nazionali di tutto il mondo.

Olimpiadi nazionali di neuroscienze, cosa sono

Le Olimpiadi delle Neuroscienze fanno parte del programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione (D.M. n. 541 del 18 giugno 2019) e rappresentano le fasi della International Brain Bee (IBB), una competizione internazionale che testa le conoscenze degli studenti delle scuole medie superiori nel campo delle neuroscienze.

Coinvolgendo attualmente oltre 50 paesi, la competizione mira a stimolare l’interesse tra i giovani per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, attirando talenti verso le neuroscienze di base e cliniche, e affrontando le malattie del sistema nervoso per cui non esistono ancora cure definitive.

La fase nazionale è stata organizzata dai coordinatori regionali, che sono anche ricercatori e tecnologi, e ha visto la partecipazione dei migliori studenti selezionati nelle scuole superiori durante le fasi locali e regionali. La Società Italiana di Neuroscienze (SINS), una delle più importanti organizzazioni interdisciplinari per lo studio del sistema nervoso e delle sue malattie, ha promosso l’evento nazionale.

I vincitori delle competizioni nazionali si sfideranno poi a livello internazionale e i migliori classificati saranno invitati a partecipare all’International Brain Bee NextGen, che si terrà a Boston nel luglio 2025, durante l’Alzheimer’s Association International Conference (AAIC).

ULTIME NOTIZIE

Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: “Ucraina resiste”. Russia prepara spallata

(Adnkronos) - "Resistiamo". L'Ucraina regge, la Russia non sfonda a Pokrovsk. Il presidente...

Il buongiorno e l’oroscopo del 11 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Oriana Volpi che oggi festeggia il suo compleanno....

Tarquinia, premi di studio agli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2024 – 2025

TARQUINIA - L’amministrazione comunale rinnova l’iniziativa dei premi di studio per merito, destinati agli...

Tarquinia, addio a Vincenzo Fava, il cordoglio del Consorzio di bonifica

TARQUINIA - Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord esprime profondo cordoglio per la scomparsa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...