13.3 C
Roma

Bioparco, Millepiedi, Insetti & Co.: giornata educativa domenica 26 maggio

Domenica 26 maggio 2024, il Bioparco di Roma ospiterà una giornata speciale intitolata “Millepiedi, Insetti & Co.“, dedicata al misterioso e affascinante mondo degli invertebrati. Questo evento, giunto alla sua nona edizione, è un’opportunità unica per esplorare la straordinaria varietà del gruppo animale più numeroso al mondo attraverso attività educative e laboratori interattivi. L’evento si svolgerà dalle ore 11.00 alle 17.00 e offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino insetti stecco, mantidi religiose, coccinelle e altre specie sorprendenti.

Esplorazione interattiva degli invertebrati al Bioparco

Durante la giornata, diverse postazioni tematiche saranno distribuite all’interno del Bioparco. Ogni postazione presenterà animali vivi e modelli giganti di invertebrati, permettendo alle famiglie di partecipare a divertenti attività educative.

I visitatori avranno la possibilità di interagire con gli insetti e di osservare da vicino le loro caratteristiche uniche. Questa esperienza pratica è pensata per stimolare la curiosità e l’interesse dei partecipanti, soprattutto dei più piccoli, verso il mondo degli invertebrati.

Laboratori educativi e attività ludiche

I laboratori non solo forniranno informazioni scientifiche, ma coinvolgeranno attivamente i partecipanti in un’esperienza di apprendimento dinamica e appassionante.

Tra le varie attività proposte, il laboratorio “Se fossi un insetto” inviterà i partecipanti a identificarsi con l’insetto che più li rappresenta attraverso un divertente gioco di ruolo.

Un’altra attività, “Tante e laboriose”, permetterà di osservare la vita frenetica di un alveare. I partecipanti potranno imparare la famosa “danza dell’8” delle api, riconoscere l’ape regina e analizzare dettagliatamente le caratteristiche di questi incredibili insetti.

bioparco insetti
Fonte: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

Un ulteriore laboratorio, “Cosa sarò da grande”, offrirà un’attività ludica e interattiva per scoprire i processi di metamorfosi degli insetti, spiegando come e perché cambiano forma durante il loro ciclo di vita. 

Dedica speciale e collaborazioni

La giornata “Millepiedi, Insetti & Co.” è stata ideata dal gruppo di lavoro Eduzoo, composto dagli educatori dell’Unione Italiana Zoo e Acquari.

Questa edizione è particolarmente significativa in quanto dedicata a Micael Bolognesi, un appassionato del mondo degli invertebrati che ha collaborato con Eduzoo condividendo il suo amore per la natura.

ULTIME NOTIZIE

Sinner: “Atp Finals sempre emozionanti, c’è tanta Italia qui in Italia”

(Adnkronos) - Jannik Sinner parte dai ringraziamenti dopo il successo contro Auger-Aliassime nel...

Carote, parrucche e… ‘proposta di matrimonio’: dentro il debutto di Sinner alle Atp Finals

(Adnkronos) - Parrucche, t-shirt arancio fluo e... carote di peluche. La Inalpi Arena...

Atp Finals, una tifosa speciale per Sinner: anche Laila Hasanovic in tribuna per l’esordio di Jannik

(Adnkronos) - Una tifosa speciale per Jannik Sinner. C'è anche Laila Hasanovic in...

Appalto mense, chiesta una convocazione formale

CIVITAVECCHIA – Le segreterie di Filcams CGIL Civitavecchia – Roma Nord – Viterbo e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...