13.2 C
Roma

“Ben-Essere: Salute e Nutrizione”con il Dott. Achille Mariani

Debutto sugli schermi del Canale 14 del Digitale Terrestre per il Dott. Achille Mariani, Biologo Nutrizionista, Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Nutrizionista per la Polizia di Stato e per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Grazie all’intervento dell’esperto, il pubblico del Salotto di Radio Roma ha avuto l’opportunità di riflettere su diversi temi del settore.

Primo fra tutti, il Dimagrimento veloce, ricerca tra le più gettonate sul web, soprattutto a pochi mesi dalla stagione estiva. Spesso le persone – afferma il professionista – decidono di intraprendere un percorso molto restrittivo ed eccessivamente ipocalorico perchè ritengono che mangiare poco sia l’unica soluzione per perdere peso. I risultati non saranno mai ottimali in quanto dimagrire velocemente comporta dei rischi per nulla trascurabili, aggravati dalla sospensione “autonoma”, senza quindi il supporto e il controllo di un esperto competente, di sostanze di cui il nostro organismo in realtà ha necessariamente bisogno. Solo un sano e corretto stile di vita, e non un singolo percorso intrapreso alle soglie della prova costume, potrà portare dei risultati, privi di gravi conseguenze e di cui potremmo essere pienamente soddisfatti.

Così come per tale fenomeno, anche per il “digiunoci sono una moltitudine di miti da sfatare: sebbene il digiuno intermittente possa alle volte portare ad una temporanea perdita di peso, è sempre bene seguire una dieta bilanciata ed equilibrata! Lo specialista, che conosce il quadro clinico del paziente, può intervenire con un percorso personalizzato. Tra i trend del momento non poteva non esserci anche ladieta chetogenica che consiste in una strategia basata sulla riduzione dei carboidrati, di diverse tipologie e con uno schema nutrizionale a basso contenuto calorico e ad alto contenuto di proteine. Anche per quest’ultima ci sono delle particolari situazioni in cui può essere consigliata e soprattutto controllata.

In conclusione, il Dott. Mariani, in qualità di specialista dello sport, spiega l’importanza dell’idratazione nella vita quotidiana di ognuno di noi, ponendo l’accento però sulle dovute differenze tra l’agonista e chi invece non pratica sport, con i particolare riguardo agli anziani.

ULTIME NOTIZIE

“La cultura è volo”, dossier presto svelato

TARQUINIA - “La cultura è volo”: sarà presentato martedì 18 novembre, dalle 10,30 alle...

Libri, biblioteche e infanzia, la formazione di Prime pagine a colori con Fatatrac

TARQUINIA – “Grandi storie per piccoli lettori” è il nuovo appuntamento formativo gratuito per...

Designer tarquiniese conquista gli Archiproducts design awards 2025

TARQUINIA - Ha ideato e disegnato un lavabo in legno e cemento, “Tai”, ispirato...

Prima vittoria per il Pisa, Cremonese battuta 1-0

PISA (ITALPRESS) – Il Pisa si sblocca e vince la sua prima gara in...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...