17.5 C
Roma

Trullo, sabato screening oncologici gratuiti al Teatro San Raffaele

Sabato 25 maggio è possibile effettuare screening oncologici gratuiti al Teatro San Raffaele al Trullo. Prevenzione e inclusione sono i temi principali dell’iniziativa ‘Il Quartiere siamo noi’, che si terrà sabato 25 maggio, dalle 10 alle 16.

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di vari attori: l’associazione Pittori Anonimi Trullo, la Compagnia Teatrale “Il Cilindro”, La Vita è bella sempre APS, il Comitato di Quartiere “La Muratella”, con il patrocinio dell’ASL Roma 3 e del Municipio XI.

Trullo, sabato screening gratuiti

Francesca Milito, Direttore Generale della Asl Roma 3, ha commentato l’iniziativa: “La prevenzione è un motore che ha sempre bisogno di carburante, e l’adesione della Asl Roma 3 a molti degli eventi organizzati sul nostro vasto territorio rappresenta il modo migliore per mantenerlo acceso. Abbiamo voluto offrire il patrocinio e la nostra disponibilità a un’iniziativa che si svolge all’interno del Teatro San Raffaele, struttura simbolo nel quartiere Trullo, in una giornata di festa e socialità in cui viene sottolineata l’importanza della tutela della nostra salute e soprattutto viene spiegato come difenderla attraverso la prevenzione”.

Maria Rita Noviello, direttore della UOSD Screening, Promozione della Salute, Stili di Vita Asl Roma 3 , ha aggiunto: “I residenti nella Asl Roma 3 potranno infatti prendere appuntamento per effettuare screening oncologici e chiedere le provette per lo screening al colon. Avere cura delle persone vuol dire occuparsi del loro stato di salute in ogni momento e non solo quando soffrono o sono affetti da una patologia specifica. Ecco perché offriamo a tutti i nostri concittadini gli strumenti, i modi e i tempi di metterci nelle condizioni di avere cura di loro attraverso la profilassi. L’auspicio è che in tanti raccolgano il messaggio, perché lo screening ci permette di mantenere le persone sane il più a lungo possibile. L’obiettivo della Asl Roma 3 è proprio quello di aumentare la partecipazione ai controlli raccomandati, che coincide statisticamente anche con una riduzione importante dei decessi”.

ULTIME NOTIZIE

Asma grave, Rumi (Altems): “Modelli predittivi garantiscono sostenibilità Ssn”

(Adnkronos) - I modelli predittivi in sanità sono "un nuovo strumento utile per...

Amiloidosi, esperta: “Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026”

(Adnkronos) - Nel trattamento dell'amiloidosi ereditaria da transtiretina con polineuropatia (Attrv-Pn), "si affaccia...

Trasporti, A.Fontana: “Lombardia penalizzata, ha copertura fondo tpl al 57%, altre regioni oltre 100%”

(Adnkronos) - “La Lombardia è la regione italiana più penalizzata: siamo l’unica Regione...

Malattie endocrine, cresce la diffusione. Focus sull’obesità al Congresso AME

ROMA (ITALPRESS) - In Italia le malattie del sistema endocrino - che coinvolgono...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...