10.2 C
Roma

La mostra Senzatomica è un successo: oltre 40mila visitatori

La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” ha chiuso i battenti dopo aver registrato oltre 40.700 visitatori, di cui ben 14.182 studenti. Tenutasi a Roma presso gli spazi monumentali dell’Ospedale delle Donne a San Giovanni in Laterano dal 20 marzo al 26 maggio 2024, l’esposizione ha richiamato l’attenzione del pubblico su una delle più grandi minacce globali: le armi nucleari.

Senzatomica, un’occasione di riflessione e sensibilizzazione

La mostra ha rappresentato un’opportunità unica per esplorare il tema delle armi nucleari attraverso una serie di esperienze coinvolgenti.

Uno dei momenti più suggestivi è stata la simulazione del lancio di una bomba atomica su Roma, che ha lasciato un’impressione indelebile sui visitatori.

Grazie alla collaborazione dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e al sostegno di istituzioni come Roma Capitale, Regione Lazio e Città Metropolitana di Roma Capitale, l’esposizione ha potuto offrire un viaggio emotivo e informativo attraverso varie aree tematiche.

senzatomica roma
Immagine dalla mostra Senzatomica

Coinvolgimento dei giovani

Particolarmente significativa è stata la partecipazione dei giovani e delle scuole, con migliaia di studenti di ogni ordine e grado che hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra.

Attraverso esperienze interattive e coinvolgenti, i visitatori hanno potuto riflettere sulle conseguenze devastanti delle armi nucleari e sull’importanza di un impegno per un mondo libero da esse.

Collaborazioni di prestigio

Il successo della mostra è stato reso possibile grazie al contributo di professionisti di alto livello provenienti da diversi settori. Massimo Pitis, direttore artistico, ha guidato il team di “Pitis e Associati” nella definizione dell’identità e dell’allestimento della mostra.

Collaboratori illustri come Luca Barcellona, Anna Barbara, Giuliano Tedesco, Sunday Büro, Giorgio Olivero, Gold Enterprise, Omar Rashid e Nicola Tescari hanno contribuito con il loro talento e la loro esperienza a rendere “Senzatomica” un’esperienza straordinaria e memorabile.

Partner italiano di ICAN – International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – premio Nobel per la Pace 2017, “Senzatomica” ha dimostrato il potere della sensibilizzazione e della collaborazione nella lotta per un futuro migliore per tutti.

ULTIME NOTIZIE

Musetti-Fritz oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per realizzare un sogno inseguito una...

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, lunedì 10 novembre, il numero...

Usa, raggiunto accordo in Senato per mettere fine allo shutdown

(Adnkronos) - E' stato raggiunto un accordo bipartisan in Senato per mettere fine...

Ucraina, Zelensky: “Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese”

(Adnkronos) - Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che Kiev e i...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...