14.5 C
Roma

Ospedale Tivoli, riattivati reparti e servizi. Rocca: “Presto riaprirà il pronto soccorso”

Riattivati già da ieri reparti e servizi e presto riaprirà il pronto soccorso. L’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli va verso il superamento dell’emergenza iniziata dall’incendio dello scorso dicembre, nel corso del quale hanno perso la vita tre persone, e dopo sei mesi torna a garantire le prestazioni chirurgiche, diagnostiche e ambulatoriali alla comunità. Per ripristinare l’ospedale al 100 per 100 manca solo il pronto soccorso che secondo il cronoprogramma tornerà a essere operativo dal prossimo 30 settembre. I servizi sono comunque garantiti dal Punto di primo intervento attivato dal 25 marzo.

Ospedale Tivoli, riattivati reparti e servizi

Questa mattina il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il direttore regionale della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, e il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale Roma 5, Silvia Cavalli, hanno visitato l’ospedale di Tivoli constatando lo stato di riqualificazione e le nuove apparecchiature della struttura sanitaria.

Rocca: “Presto riaprirà il pronto soccorso”

“Vivere l’emergenza dell’incendio dell’ospedale di Tivoli è stato devastante. Le vittime, le immense difficoltà dei cittadini e dei professionisti sanitari. Il rispetto del cronoprogramma era doveroso e intendo rivolgere il mio ringraziamento al commissario dell’Azienda Silvia Cavalli, al direttore Andrea Urbani e ai tecnici delle Aziende sanitarie Roma 2 e 5. Oggi restituiamo i reparti, i servizi e gli ambulatori in sicurezza, insieme con le nuove apparecchiature. E presto riaprirà il pronto soccorso” ha dichiarato Rocca.

“Il nostro impegno per il miglioramento del Servizio sanitario regionale è massimo, – ha aggiunto il presidente – come dimostrano le 14mila assunzioni già autorizzate (molte delle quali riguardano proprio l’Asl Roma 5) e l’incessante lavoro per acquisire le agende dei privati convenzionati, al fine di abbattere le liste d’attesa. In questo territorio siamo al lavoro per la realizzazione del Nuovo ospedale tiburtino”.

Le riaperture

Il reparto di Oncologia e il day hospital oncologico, sono operativi dal 20 maggio. Hanno aperto inoltre il Laboratorio analisi, il reparto di Chirurgia generale, i Blocchi operatori, il reparto di Rianimazione e la Terapia intensiva, il Punto nascita, il reparto di Emodinamica, il reparto di Cardiologia e l’Unità di terapia intensiva cardiologica, l’area materno infantile (Blocco parto, nido, Patologia neonatale, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria), il reparto di Ortopedia e Traumatologia, il reparto di Urologia, il servizio di Otorinolaringoiatria, la sezione di Anatomia patologica e il servizio di Chirurgia multidisciplinare, con la modalità di ricovero week hospital.

Dallo scorso marzo, l’ospedale di Tivoli aveva aperto gradualmente al pubblico il Punto di primo intervento, il reparto Dialisi, il reparto di Nefrologia, il servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale (Simt), il reparto di Medicina, il servizio di Radiologia e il servizio psichiatrico di diagnosi e cura (Spdc).

Lavori di potenziamento e nuove attivazioni

“L’ospedale di Tivoli è stato riaperto dopo importanti interventi di adeguamento antincendio e di riqualificazione, – ha aggiunto il commissario Cavalli – realizzati grazie al supporto della Regione Lazio. Il nosocomio torna così ad assumere il suo ruolo centrale sia nell’offerta sanitaria della Asl Roma 5 che della Regione Lazio. Sono tuttora in atto i lavori di potenziamento, quali la realizzazione di due sale di Endoscopia digestiva e del nuovo Pronto soccorso, che riaprirà nel mese di settembre. Sono in programmazione le attivazioni della Neurologia con lo Stroke Unit e della Radiologia interventistica”.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, Zelensky: “Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese”

(Adnkronos) - Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che Kiev e i...

Colesterolo alto, i cibi consigliati e quelli da evitare

(Adnkronos) - C'è il colesterolo 'buono' e c'è il colesterolo 'cattivo'. L'alimentazione, in...

Ucraina, Russia frena attacco a Pokrovsk: pausa prima di assedio finale

(Adnkronos) - La Russia rallenta l'assedio a Pokrovsk ma l'Ucraina non si illude....

Peppe Vessicchio, oggi a Roma i funerali in forma privata

(Adnkronos) - Sarà un addio raccolto, nel silenzio e nell'affetto dei suoi cari,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...