19.5 C
Roma

Corridoi umanitari, arrivati all’aeroporto di Fiumicino 49 rifugiati siriani

Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino con un volo da Beirut, 49 rifugiati siriani, circa la metà minori, che hanno vissuto a lungo nei campi profughi libanesi nella valle della Bekaa, nella regione dell’Akkar e in alloggi precari alla periferia della capitale del Libano.

Corridoi umanitari, arrivati a Fiumicino 49 rifugiati siriani

Il loro arrivo in Italia, in un momento difficile per il Libano anche a causa del vicino conflitto tra Israele e Hamas, è reso possibile grazie ai Corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e Tavola valdese, in accordo con i ministeri dell’Interno e degli Esteri, che dal febbraio 2016 hanno portato in salvo in Italia, solo da questo paese, quasi 3mila persone.

Saranno accolti in tutta Italia tra parenti, famiglie e associazioni

I nuclei familiari saranno accolti in diverse regioni italiane, dal Lazio alla Campania dal Piemonte alla Basilicata, in parte grazie ai loro parenti, giunti in precedenza coi Corridoi Umanitari, in parte in case messe a disposizione da famiglie italiane e associazioni. “Queste ultime – sottolinea Sant’Egidio – li accompagneranno nel percorso di integrazione, grazie all’apprendimento della lingua italiana e, una volta ottenuto lo status di rifugiato, all’inserimento nel mondo lavorativo”.

I Corridoi umanitari: accolti in Europa 7.200 rifugiati

Complessivamente in Europa sono giunti circa 7.200 rifugiati con i Corridoi Umanitari iniziativa interamente autofinanziata, che spiega Sant’Egidio “rivela quanto sia possibile coniugare la salvezza dai viaggi in mare, e quindi dai trafficanti di esseri umani, con l’accoglienza e l’integrazione. Una best practice riconosciuta a livello internazionale che può diventare un modello per tutta l’Unione Europea. In questo tempo, segnato dal moltiplicarsi delle guerre, sono una risposta concreta per persone e famiglie vulnerabili, che hanno il diritto di essere protette e a cui vanno offerte vita e speranza per il futuro”.

ULTIME NOTIZIE

Stretta su movida a Roma, sanzioni a tappeto e chiuso un locale a Trastevere

ROMA (ITALPRESS) - Tra musica ad alto volume, alcol low cost a minori...

Vannacci ‘riscrive’ le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini

(Adnkronos) - Sulla pagina Facebook, Roberto Vannacci, l'ex generale dei parà, oggi numero...

Bergamo, aggredisce la compagna e la lascia in strada priva di sensi: arrestato

(Adnkronos) - Una violenta aggressione in pieno centro storico a Romano di Lombardia,...

In Portogallo domina Marco Bezzecchi, out Bagnaia

PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) vince il Gran Premio del Portogallo, sul...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...