17.5 C
Roma

Tram Verano-Stazione Tiburtina, arriva l’approvazione del progetto

“La commissaria straordinaria di governo, Maria Lucia Conti, ha emanato un’ordinanza con la quale viene approvato il progetto definitivo e il quadro economico del collegamento tranviario tra piazzale del Verano e piazzale della stazione Tiburtina”. Così l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè ha annunciato l’approvazione del progetto del tram che collegherà Verano a Tiburtina.

Tram Verano-Tiburtina al via

Ha aggiunto ancora l’assessore Patanè: “Dopo l’intesa con la Regione Lazio per l’approvazione del progetto definitivo della tranvia Verano-Tiburtina e l’ordinanza della commissaria di governo, ora siamo pronti per l’indizione della gara per la realizzazione di un’opera che consentirà un rapido collegamento di superficie con la stazione Tiburtina e con la metro B e la cucitura tra le direttrici, da un lato, di viale Regina Margherita e, dall’altro, con Prenestina–Porta Maggiore e Aventino-San Giovanni-Porta Maggiore”.

L’intervento prevede la costruzione di circa 1,34 km di lunghezza, compreso il sistema di armamento binari, la rete di alimentazione elettrica, la risistemazione urbana dell’asse e l’ottimizzazione della rete del trasporto pubblico locale (TPL).

I nuovi impianti tranviari saranno situati nella zona centrale di Via Tiburtina, che è già una corsia preferenziale per il TPL, con il capolinea posizionato in Piazzale della Stazione Tiburtina, di fronte all’ingresso della stazione. Il percorso del tram partirà dal nodo di Piazzale del Verano, all’intersezione con Viale Regina Elena, e si svilupperà lungo Via Tiburtina, sfruttando per la maggior parte la corsia preferenziale esistente. Il capolinea sarà situato nel Piazzale Ovest della Stazione Tiburtina, che è già in programma per la riqualificazione, con tre fermate intermedie lungo il percorso.

Questo nuovo tracciato tranviario permetterà un rapido collegamento di superficie con la Stazione ferroviaria Tiburtina, dove è anche situata una stazione della Metro B. In questo modo, si realizzerà una connessione tra Viale Regina Margherita da un lato e Prenestina–Porta Maggiore e Aventino–San Giovanni–P.ta Maggiore dall’altro.

ULTIME NOTIZIE

Furto a casa di Alessandro Bastoni durante Inter-Kairat

(Adnkronos) - Furto in casa di Alessandro Bastoni mercoledì sera, mentre il difensore...

Lesione al crociato per Flora Tabanelli. Buonfiglio: “Farà terapia per un mese, poi vedremo per Olimpiadi”

(Adnkronos) - Flora Tabanelli salterà le Olimpiadi di Milano Cortina 2026? Da qualche...

Lombardia, alleanza con la Catalogna per sostenere l’industria chimica

(Adnkronos) - Alleanza tra Lombardia e Catalogna sul tema strategico dell’industria chimica. Oggi...

L’arte di Fraffrog al Lucca Comics

ROMA (ITALPRESS) - Durante Lucca Comics&Games gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...