15.5 C
Roma

Tor de’ Schiavi, chiusa la voragine in area Ater

I lavori di messa in sicurezza della voragine situata in via Tor de’ Schiavi, nel Municipio V, sono stati completati. L’area interessata dalla voragine, che si è aperta nel gennaio 2021, è stata restituita all’Ater dal Dipartimento dei Lavori pubblici di Roma Capitale.

Una nota ufficiale spiega che i lavori hanno comportato una fase iniziale di rilievo e monitoraggio completo dell’area, comprese le cavità presenti nelle gallerie adiacenti, in collaborazione con i Dipartimenti Protezione Civile e Pau. Una volta identificati gli interventi necessari, il Dipartimento LlPp ha proceduto con la messa in sicurezza e la riapertura della strada municipale interna al complesso Ater.

Tor de’ Schiavi, l’annuncio di Segnalini

Ad annunciare la chiusura della voragine, l’assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini: “Abbiamo chiuso la voragine e riconsegnato l’area all’Ater con un mese di anticipo sui tempi stabiliti. Ad aprile siamo venuti con il sindaco Gualtieri per l’avvio dei lavori, prendendo in carico un lavoro importante a tutela della salute pubblica, pur di dare impulso e dare fattivo contributo alla risoluzione della problematica, sebbene si lavorasse in area Ater, con cui comunque è stata stabilità una sinergia e un’ottima collaborazione. Ringrazio il Dipartimento LlPp, gli altri Dipartimenti di Roma Capitale per l’impegno e il lavoro svolto”.

Il presidente Mauro Caliste e l’assessore ai Lavori pubblici Maura Lostia del Municipio V hanno aggiunto: “Siamo profondamente soddisfatti per il risultato raggiunto. Questo importante passo segna la conclusione di un lungo e complesso percorso di recupero e ripristino qualitativo dello stato dei luoghi e dell’area. Abbiamo posto particolare attenzione alla fragilità del sottosuolo, che rappresenta una peculiarità del nostro territorio e per questo abbiamo istituito un Tavolo tecnico ad hoc. La riapertura della strada interna al complesso Ater e la messa in sicurezza sono un importante passo avanti per garantire la tutela e il benessere dei cittadini”.

ULTIME NOTIZIE

Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche

RIMINI (ITALPRESS) – L’Italia potrebbe coprire fino al 66% del proprio fabbisogno di materie...

Ascani “Dal Governo una manovrina che segna crescita zero”

ROMA (ITALPRESS) – “La legge di bilancio è una manovrina: 18 miliardi non si...

Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”

ROMA (ITALPRESS) – “Firmato il rinnovo di due importanti contratti pubblici: enti locali e...

Confagricoltura, a Ecomondo le sfide per il futuro della filiera

RIMINI (ITALPRESS) – La sfida di allineare sostenibilità e competitività del settore agroalimentare è...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...