17.1 C
Roma

Alcol a minori, a Trastevere disposta chiusura di un bar

Alcol a minori, a Trastevere disposta chiusura di un bar per la durata di quindici giorni. E’ l’ennesimo provvedimento che in questo senso si registra a Roma e in particolare, in questo contesto, in uno dei quartieri più noti e popolari della Capitale.

Dunque un bar serviva alcol ai minorenni, a Trastevere ed è stato chiuso per 15 giorni: è stata anche ritirata la licenza al titolare. Fuori dal locale diversi gli interventi dei poliziotti per risse e disordini, in un contesto che, evidentemente, non prometteva bene a prescindere da questo provvedimento.

Alcol a minorenni, chiuso locale, via la licenza

Somministrava alcol dopo le ventidue, anche a minorenni. Nel bar non vi erano  i dispositivi per il controllo anti alcol e, poi, all’esterno erano diverse le risse che si erano registrate. Un quadro che ha portato il questore di Roma a chiudere per 15 giorni un bar di Trastevere e a sospendere la licenza al 36enne originario del Bangladesh. 

Malgrado in precedenza fossero già stati prodotti altri 2 provvedimenti analoghi, anche se di minore durata, il responsabile ha continuato a vendere alcolici a minorenni e a anche dopo le 22, a non mettere la tabella prezzi e a non mettere a disposizione dei clienti i previsti alcol test gratuiti: infrazioni tutte riscontrate dagli agenti del commissariato Trastevere nel corso dei vari controlli effettuati nell’ambito della movida e non solo.

Niente alcol test, niente tabellario, e alcol dopo le 22: 36enne nei guai

Gli stessi agenti si sono trovati per di più, in più occasioni, ad intervenire per risse proprio tra gli avventori di quell’esercizio pubblico; nel corso di una di queste, il 36enne, alla richiesta di aiuto di un ragazzo lo aveva fatto uscire dal bar senza nemmeno allertare le forze dell’ordine.

Visti i vari episodi capaci a minare l’ordine e la sicurezza pubblica riscontrati dai poliziotti del commissariato di zona, la Divisione di Polizia Amministrativa ha avviato un’istruttoria al termine della quale il Questore, applicando l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ha prodotto il provvedimento.

ULTIME NOTIZIE

Santa Severa, Dionisi (Unindustria): «La Blue Economy per le pmi del Lazio è un driver di crescita»

SANTA MARINELLA - «L’economia del mare non è soltanto una delle leve più promettenti...

Un piano strategico per la Blue economy con comuni costieri, imprese e università

SANTA MARINELLA – Trasformare il mare in un asset strategico per la Regione Lazio,...

Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia aderisce alla campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno 2025

TARQUINIA - Prevenzione e cultura possono camminare insieme. Il Pact, Parco Archeologico di Cerveteri...

Santa Marinella prima classificata come miglior progetto di marketing territoriale

SANTA MARINELLA - Si è chiuso ieri, giovedì 16 ottobre 2025, il Blue Innovation...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Un contributo all'affitto per circa mille famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il...

Carta identità elettronica, a Roma nuovo open day 29 e 30 giugno

Torna l'open day del Comune di Roma per ottenere la carta d'identità elettronica. Il...