20.5 C
Roma

Diabete, gratis nel Lazio. Rocca: “aperte porte all’innovazione”

Diabete, nella Regione Lazio gratis il dispositivo per l’automonitoraggio della glicemia. Importante e prestigiosa notizia per la Regione. Il Lazio è la prima regione italiana a offrire questo servizio. “Stiamo lavorando sodo per migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti diabetici”, ha detto Rocca.

Diabete, gratis nel Lazio, primo caso in Italia

Il Lazio è la prima Regione d’Italia a offrire gratuitamente il dispositivo tecnologico per l’automonitoraggio glicemico a favore dei cittadini affetti dal diabete. L’apparecchio sarà dato a domicilio e monitorerà l’andamento settimanale della glicemia del paziente. Una svolta per i pazienti del diabete di tipo 1 e tipo 2, che necessitano di un autocontrollo frequente. La prescrizione dei dispositivi, con il relativo consumo, potrà essere effettuata solo dagli specialisti diabetologi ed endocrinologhi.

Presidente Rocca: “Il Lazio apre le porte all’innovazione”

Per il presidente della Regione, Francesco Rocca, questa novità rappresenta un passo importante con cui il Lazio “apre le porte dell’innovazione per assicurare un livello elevato e qualitativo dell’assistenza sanitaria. Siamo orgogliosi di essere la prima regione d’Italia a garantire gratuitamente il dispositivo tecnologico per l’automonitoraggio istantaneo glicemico a tutti pazienti affetti dal diabete, anche a quelli meno gravi. Stiamo lavorando sodo per migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti diabetici. Infatti, questa misura non è isolata. Lo scorso dicembre, abbiamo reso gratuito lo spray nasale di Glucagone ai bambini e agli adolescenti affetti da diabete mellito di tipo I. L’unico farmaco che, in caso di ipoglicemia grave, consente di ristabilire il livello di zuccheri nel sangue del paziente con un semplice spruzzo nel naso. Una somministrazione agevole anche negli ambienti extra sanitari, a partire dal mondo della scuola”.

Apparecchio diabete nel Lazio, dove richiedere la prescrizione

Ci sono dei centri autorizzati alla prescrizione dei dispositivi per il monitoraggio continuo della glicemia:

  • San Camillo,
  • San Giovanni Addolorata, t
  • Sant’Andrea 
  • Policlinico Umberto I,
  • azienda sanitaria locale di Latina,
  • azienda sanitaria locale di Frosinone
  • azienda sanitaria locale di Viterbo, 
  • azienda sanitaria locale di Rieti
  • azienda sanitaria locale Roma 1
  • azienda locale Roma 2,
  • azienda sanitaria locale Roma 5
  • azienda sanitaria locale Roma 6,
  • l’ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina,
  • Policlinico universitario Campus Biomedico
  • ospedale Israelitico,
  • policlinico universitario Agostino Gemelli,
  • Associazione dei cavalieri italiani del sovrano militare con il centro di Diabetologia.

ULTIME NOTIZIE

G7 rubrica educazione finanziaria. Così le Bcc la portano “dentro la vita”

BOLOGNA - Oltre 2mila studenti coinvolti, decine di istituti scolastici toccati, incontri nei teatri,...

I concerti di Jovanotti a Roma si faranno nonostante la morte di Papa Francesco: dal palco la dedica pontefice

 Ph. Michele Maikid Lugaresi ROMA - Il "PalaJova" di Jovanotti non si ferma, nonostante la...

“Male sconfitto da mano di Dio”, il post della deputata Usa Greene: nel mirino Papa Francesco?

(Adnkronos) - "Il male è stato sconfitto dalla mano di Dio". A scriverlo...

Papa, il rito della Constatazione della morte e deposizione nella bara

ROMA (ITALPRESS) - Il Vaticano ha diffuso un filmato tratto dal rito della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...