15 C
Roma

Metro B, rinnovo per 55 impianti. Patanè: “Ottima notizia per la mobilità cittadina”

“L’avvio dei cantieri per la sostituzione di 55 impianti di traslazione sulla Metro B è un’altra notizia positiva per la mobilità cittadina”: A dirlo è l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè.

Atac ha infatti avviato nuovi cantieri per rinnovare 55 strutture lungo la linea B della metropolitana di Roma. gli interventi in questione, pianificati per i prossimi tre anni, prevedono l’installazione di nuovi impianti al posto di quelli vecchi, ormai inutilizzabili dopo 30 anni di servizio.

I lavori si concentreranno principalmente sulle stazioni molto frequentate dai turisti, come Termini e Colosseo, per assicurare il pieno funzionamento degli impianti in occasione del Giubileo. Atac ha già completato la sostituzione di 48 strutture lungo la stessa linea e continuerà a privilegiare l’installazione di ascensori per garantire l’accessibilità a tutti i passeggeri.

Metro B, le parole di Patanè

L’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè ha aggiunto parlando dell’avvio dei nuovi cantieri: “Dall’inizio della consigliatura abbiamo messo al centro del nostro lavoro il rinnovamento di tutti i mezzi e di tutte le infrastrutture di mobilità, a cominciare proprio da scale mobili e ascensori che garantiscono l’accesso alle metropolitane, consentendo la riapertura di stazioni che erano in alcuni casi chiuse da anni a causa di mancate manutenzioni”.

Ha aggiunto Patanè: “Oggi la nostra amministrazione, in controtendenza rispetto al passato, ha permesso ad Atac di avere fondi per sostituire scale mobili e ascensori che andranno a fine vita tecnica tra il 2024 e il 2028. Nel frattempo – conclude Patanè – sta andando avanti, grazie alla collaborazione tra Ansfisa, Atac e il Dipartimento Mobilità, il lavoro per il ripristino di tutti gli ascensori, i tapis roulant e le scale mobili nelle metropolitane seguendo un cronoprogramma che ci ha permesso di passare in due anni dal 22% al 10% di impianti da riparare, con l’obiettivo di arrivare ad un fisiologico 5% entro il Giubileo, a beneficio della qualità del trasporto pubblico e della sicurezza dei passeggeri”.

ULTIME NOTIZIE

Ncc Italia: “Grazie a Occhiuto per aver difeso la categoria, Salvini ci ascolti”

Luca Notarbartolo, presidente dell’associazione, ha ringraziato anche la Regione Puglia e il suo presidente...

Addio a de Adamich, morto a 84 anni l’ex pilota e telecronista di F1

(Adnkronos) - Il mondo dei motori è in lutto per la scomparsa di...

Principe Andrea, Carlo gli toglie i titoli reali: cosa c’entrano Camilla e Kate

(Adnkronos) - È stato senza dubbio re Carlo a decidere di privare il...

Giostraio morto dopo pestaggio a Capena, tre arresti

(Adnkronos) - Tre persone sono state arrestate per l'omicidio di Stefano Cena, il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...