10.8 C
Roma

Compiti per le vacanze, sì o no?

Il dibattito riguarda l’assegnazione o meno i compiti che devono essere svolti entro l’inizio dell’anno scolastico successivo

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura dell’11 giugno 2024.

Giugno è il periodo in cui regolarmente si ripropone lo stesso ostico problema che divide mamme, papà, gli stessi ragazzi e ragazze e anche gli insegnanti: compiti sì o compiti no?  Il dibattito riguarda l’assegnazione o meno degli esercizi o le letture che devono essere svolte entro l’inizio dell’anno scolastico successivo, ma che spesso vengono eseguite in maniera svogliata o, ancor peggio, alla fine dell’estate rischiando quindi di portarsi dietro stanchezza e stress per l’intero periodo scolastico.

Per chi è a favore, sembrerebbe che i compiti rappresentino un modo per tenere allenata la mente e allo stesso tempo, anche una via educativa per responsabilizzare il ragazzo o la ragazza.

Per chi invece percorre la strada del disaccordo, tre mesi di interruzione dallo studio non porterebbero alcun danno e aiuterebbero in quel necessario “staccare la spina” che farebbe ricominciare l’anno con la giusta grinta.

I compiti sono anche per i genitori

Per quanto i compiti risultino, però, interessare direttamente lo studente, è inevitabile che anche i genitori siano parte attiva di questo meccanismo perché comprare libri e altri supporti rappresenta un costo in più per le famiglie. Ma non solo. Molto spesso i genitori sono gli stessi che, per quantità assegnate, devono farsi carico del bagaglio e aiutare i figli a portare a termine il lavoro.

ULTIME NOTIZIE

Crollo Torre dei Conti, lutto cittadino oggi a Roma per operaio morto

(Adnkronos) - E' lutto cittadino oggi mercoledì 5 novembre a Roma per Octav...

Usa, i dem conquistano anche Virginia e New Jersey: elette Spanberger e Sherrill

(Adnkronos) - I democratici mettono a segno un tris storico nell'Election Day del...

Scambio elettorale politico-mafioso, 6 misure cautelari tra Bari e Foggia

BARI (ITALPRESS) - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari e del Servizio...

Magnesi-Magsayo: ancora non c’è una data Mondiale per il Lupo Solitario

Si fa sempre più lunga l’attesa di Michael Magnesi, il pugile civitavecchiese d’adozione, che,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...