22.7 C
Roma

Roma, ‘treno arcobaleno’ sulla Metro A. Pro Vita Famiglia: “Gualtieri chiarisca il costo”

È entrato in servizio ieri sulla metro A di Roma il “treno dell’inclusività”, che l’Atac ha definito “simbolo di rispetto per i diritti della persona, il primo treno allestito con i colori della bandiera ‘pride progress’ che raccoglie tutti i colori della comunità arcobaleno”. Un treno ‘arcobaleno’ che non ha fatto tutti felici.

Roma, polemica sul ‘treno arcobaleno’

Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus, commentando l’inaugurazione del ‘treno arcobaleno’ sulla linea A della Metro di Roma in occasione del Gay Pride del 15 giugno, ha commentato: “È vergognoso che l’amministrazione Gualtieri usi un bene comune come la metropolitana per costringere ogni giorno e con prepotenza tutti i romani a subire la martellante propaganda ideologica LGBTQIAI+ su utero in affitto, adozioni gay, lezioni scolastiche sul genere fluido e transizione sessuale dei minori. Chiediamo a Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, di smantellare immediatamente questa iniziativa ideologica degna di un regime totalitario”.

Ha aggiunto Brandi: “Ogni giorno i romani sperimentano l’inadeguatezza e i pesanti disservizi della metropolitana di Roma tra sporcizia, ritardi, sovraffollamento, sospensioni del servizio, scarsità di treni, scale mobili e ascensori fuori servizio, lavori interminabili, borseggiatori e scarsa accessibilità per le persone con disabilità: che il Sindaco Gualtieri pensi di nascondere un tale disastro con questa operazione arcobaleno, per ingraziarsi la potente lobby LGBTQIA+, è un sopruso e un insulto a milioni di cittadini. Mentre chiediamo a Gualtieri di informare i cittadini romani su quanto sia costata questa operazione alle loro tasche, abbiamo già chiesto ad alcuni Consiglieri comunali di accedere agli atti amministrativi per fare chiarezza su questo punto”, conclude Brandi.

Ieri l’Atac annunciava così l’entrata in servizio del treno: “È entrato in servizio questa mattina sulla metro A il “treno dell’inclusività”, simbolo di rispetto per i diritti della persona, il primo treno allestito con i colori della bandiera ‘pride progress’ che raccoglie tutti i colori della comunità arcobaleno”.

”Un’iniziativa che Atac ha voluto realizzare per celebrare, come già fatto in diverse altre occasioni, i valori dell’inclusione nella settimana del Gay Pride. Un video del ‘treno arcobaleno’, realizzato in collaborazione con kirweb, è stato diffuso sui canali social dell’azienda ed è diventato subito virale con oltre 100 mila visualizzazioni in meno di tre ore. Il treno rimarrà in servizio fino a tutta l’estate”. Ha scritto l’azienda.

ULTIME NOTIZIE

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 14 ottobre 2025

VERONA. ESPLOSIONE DURANTE UNO SGOMBERO, MORTI TRE CARABINIERI Tre carabinieri sono morti e altri 17...

Assisi (Pg), il Festival delle Creature per la convivenza ‘uomo – altri animali’

Ad Assisi (Pg) è andata in scena la prima edizione del Festival delle Creature....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...