12.9 C
Roma

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

In molte occasioni, se non si condivide con gli altri, sembra quasi che l’evento o il momento non lo si sia vissuto veramente. Ma come si spiega questo? E la privacy?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024.

Più si va avanti nel tempo e più il dibattito sulla privacy si fa ampio e interessante, ma cos’è la privacy? È un diritto? È uno strumento? È una condizione? È un insieme di quanto detto perché per definizione, privacy indica la vita personale, privata, di un individuo o della famiglia, e costituisce un diritto e va perciò rispettata e tutelata.

È una parola che deriva dall’inglese e non riguarda solo chi, per scelta, decide di condividere con il mondo la propria vita personale e privata, ma riguarda ognuno di noi. Tanto è che ‘difendere’ e ‘violare’ sono i due verbi, e – se si vuole – anche i due limiti, che più spesso si accompagnano alla parola privacy, che va appunto difesa e tutelata.

Privacy e consenso

La condizione principale che è alla base del trattamento dei dati personali – come ricorda il GDPR, il Regolamento Generale sulle Protezione dei Dati – è il consenso da parte dell’interessato, ma quando questo non c’è, viene meno una condizione fondamentale che potrebbe andare anche a minare la fiducia che si ripone in chi ha fatto di quei dati un qualcosa fuori dalle intenzioni iniziali.

Ad oggi, però, l’argomento si è dovuto scontrare con il progredire dei mezzi di comunicazione e, anche, con le abitudini di chi spesso non si fa scrupoli nel condividere la propria vita con gli altri. E questo perché, in molte occasioni, se non si condivide con gli altri, sembra quasi che l’evento o il momento non lo si sia vissuto veramente. Ma può questo essere spiegato semplicemente come voler vivere la propria vita invece di seguire le mode del tempo?

ULTIME NOTIZIE

Juventus-Sporting Lisbona 1-1, Vlahovic risponde ad Araujo

TORINO (ITALPRESS) – Ancora un pareggio per la Juventus in Champions League. Nella quarta...

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, lo studio ‘boccia’ l’astensione

(Adnkronos) - Il voto, questione di vita o di morte. Alla prossime elezioni...

Putin, lo show e il messaggio: “Ecco le super armi della Russia”

(Adnkronos) - "La Russia non minaccia nessuno". Vladimir Putin invia un messaggio apparentemente...

Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio

(Adnkronos) - Una rovinosa caduta di Iva Zanicchi dal palco di 'Belve' negli...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...