22.8 C
Roma

Piazza Pia, emergono mosaici antichi durante gli scavi. Gualtieri: “Realizzeremo il sottopasso nei tempi previsti”

A piazza Pia, cantiere simbolo del Giubileo, sono stati scoperti importanti reperti archeologici. Non una novità per Roma, scrigno a cielo aperto. La nuova scoperta, però, rischia di rallentare la fine dei lavori prevista entro l’8 dicembre. Anche se il sindaco Gualtieri, intervenuto oggi in conferenza stampa per presentare i tesori scoperti, ha ribadito che i lavori di scavo non subiranno rallentamenti.

Duranti i lavori sono emerse ampie superfici di mosaici pavimentali, diversi ambienti di grandi dimensioni e i resti di una fullonica romana, con le sue caratteristiche vasche circolari per il lavaggio delle vesti.

Piazza Pia, le parole di Gualtieri

La zona interessata è quella dei celebri Horti imperiali (Agrippina o Domizia). La questione cruciale è capire se questi ritrovamenti potrebbero ritardare la conclusione dei lavori a piazza Pia, dove si sta realizzando un pezzo dei sottopassi del lungotevere che consentirà di “saltare” proprio piazza Pia e via della Conciliazione.

Finora, i lavori procedevano in linea con il cronoprogramma iniziale. Secondo il Campidoglio, non dovrebbero esserci ritardi e, quindi, ruspe e operai dovrebbero lasciare il cantiere prima che il Santo Padre apra la Porta Santa.

Così il sindaco Gualtieri ha parlato dei ritrovamenti delle scorse ore: “Un ritrovamento molto significativo fatto grazie a questi scavi. Grazie a collaborazione istituzionale riusciremo a valorizzare ritrovamento di questa bellissima fullonica e realizzare nei tempi previsti il sottopasso di piazza Pia’’. Ha detto durante la conferenza stampa a Castel Sant’Angelo sui ritrovamenti archeologici nel cantiere per il sottopasso di piazza Pia.

Ha aggiunto il primo cittadino romano: “L’impacchettamento inizierà già oggi, il progetto è stato già definito. Ci sarà lo smontaggio e il rimontaggio della Fullonica, per proseguire nei tempi previsti con la realizzazione del sottopasso. L’ultimo Dpcm del Giubileo è stato firmato ieri dal governo e adesso è in registrazione’”.

ULTIME NOTIZIE

Il mondo del calcio dice addio a Giuseppe ‘Giussi’ Farina. Il ricordo: “Un personaggio irripetibile”

ROMA - Si è spento oggi all'età di 91 anni Giuseppe 'Giussi' Farina. A...

Tragedia allo zoo in Ucraina, tigre bianca sbrana e uccide un uomo

(Adnkronos) - Un uomo è morto dopo essere stato attaccato da una tigre...

Crisi climatica e linguaggio: come nascono e si diffondono le nuove parole del cambiamento

La crisi climatica sta trasformando anche il nostro linguaggio: termini come ecoansia, apartheid climatico e greenwashing definiscono nuove...

Calcio, la Ternana Women per la prima volta in serie A

La Ternana Women allenata da mister Antonio Cincotta ha battuto la Freedom Cuneo e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...