12.9 C
Roma

Roma, blatte e sporcizia nel magazzino: chiuso locale a San Giovanni

Blatte e sporcizia tra i generi alimentari nel magazzino di un locale a Roma in zona San Giovanni. Lo hanno scoperto gli agenti del I Gruppo Centro Storico della Polizia Roma Capitale intervenuti nell’attività di somministrazione durante le verifiche presso esercizi commerciali e locali pubblici sul territorio capitolino.

Roma, blatte e sporcizia nel magazzino: chiuso locale a San Giovanni

Non solo. Il locale aveva occupato parte del marciapiede senza permesso, con faretti tra i tavoli per illuminare l’area nelle ore serali. I caschi bianchi hanno riscontrato inoltre irregolarità nel rapporto di lavoro di due dipendenti. E’ scattato quindi il provvedimento di chiusura e una maxi sanzione per il titolare un 42enne di nazionalità bengalese.

Leggi anche: Assalto in un pub a San Lorenzo, denunciati 3 cittadini francesi

Durante i controlli nell’attività, avvenuti con la collaborazione del personale del commissariato Viminale della Polizia di Stato e della Asl di zona, gli agenti della polizia locale hanno scoperto l’esistenza di un magazzino con generi alimentari, in cui sono state rinvenute blatte, oltre alla presenza di palesi carenze igienico sanitarie.

Occupazione suolo pubblico, faretti per illuminare i tavoli esterni

I caschi bianchi hanno accertato inoltre l’occupazione di suolo pubblico non regolare, l’apposizione abusiva di faretti utilizzati per illuminare il marciapiede esterno al locale, dove erano stati posizionati tavoli, ed irregolarità nei rapporti di lavoro dei due dipendenti presenti nell’attività.

Scattato immediatamente il provvedimento di chiusura del locale da parte della Asl, oltre alle sanzioni elevate dagli agenti della Polizia Locale a carico del titolare per un ammontare complessivo di oltre 5mila euro.

“Street food” abusivo a Termini: sequestrati 150 kg di cibo

Un mese fa gli agenti della Polizia locale sono intervenuti nell’area della stazione Termini, e in poche ore hanno sequestrato oltre 150 kg di cibo venduto abusivamente in strada, in violazione di qualsivoglia norma igienico-sanitaria.

Gli alimenti, sequestrati a metà maggio dai caschi bianchi, sono apparsi subito in pessime condizioni a causa della loro conservazione e sono stati smaltiti con l’intervento sul posto di mezzi Ama. Una delle tante operazioni anti degrado messe in atto dalla Polizia locale che a marzo avevano sequestrato 240 kg di cibo da strada sempre nella zona della stazione.

ULTIME NOTIZIE

Lo storico Piero Bevilacqua è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera su TeleAmbiente

Lo storico e scrittore Piero Bevilacqua è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO,...

Terni, 50000 persone per la terza edizione del Tic Festival

Grande successo per la terza edizione del Tic Festival. A Terni nei quattro giorni...

Realpolitik – La diplomazia delle visite

ROMA (ITALPRESS) - La diplomazia dei viaggi, quella delle missioni e delle visite....

VIDEO | Cittadino statunitense dirotta con un coltello un aereo in Belize

ROMA - Ha cercato di dirottare un aereo con un coltello, prima minacciando tutti...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...