20.9 C
Roma

Alberi in vaso contro il calore: il piano di Roma per le zone urbane

Roma lancia un piano verde di emergenza per affrontare il caldo torrido previsto per l’estate 2024. La Giunta ha approvato, il 6 giugno 2024, un progetto per posizionare alberi in vaso nelle aree urbane soggette a isole di calore, come piazze e fermate degli autobus. Questa iniziativa mira a creare zone d’ombra e migliorare l’attesa dei cittadini nei punti di trasporto pubblico, contribuendo così a mitigare gli effetti delle alte temperature.

Il piano verde per Roma: alberi in vaso nelle isole di calore

L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha dichiarato che il piano è frutto di una collaborazione tra l’Assessorato, il Dipartimento Tutela Ambientale e l’Ufficio Clima.

Diverse aree della città sono state individuate come idonee per il posizionamento di alberi in vaso, con particolare attenzione alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico.

L’azione è una risposta alle sfide climatiche che le metropoli come Roma devono affrontare, tra cui l’aumento delle temperature medie, il rischio di fenomeni meteorologici estremi e l’incremento delle isole di calore urbane.

Obiettivi e interventi previsti

Nel contesto di un lavoro di medio e lungo periodo per potenziare l’infrastruttura verde della città, Roma sta anche mettendo a dimora nuove alberature stradali e realizzando grandi interventi di forestazione urbana, soprattutto nel quadrante est della città.

L’Assessora Alfonsi ha sottolineato l’importanza di intervenire nei tre mesi più caldi dell’anno per offrire ombra e riparo ai cittadini durante i tempi di attesa. Per questo, il Dipartimento Ambiente è stato incaricato di reperire alberature in vaso, di grandezza e tipologia adeguate, garantendone il posizionamento dal 18 giugno al 15 settembre, con un piano di annaffiamento e cura.

Zone interessate ed espansione del progetto

L’anno scorso, in via sperimentale, piante in vaso sono state posizionate e curate presso le fermate di Giardinetti, Piazza Sempione e Largo Argentina.

Quest’anno, il numero delle zone di attesa protette aumenterà sensibilmente, raggiungendo 19 aree per un totale di 30 alberi. Il posizionamento delle piante sarà completato nei prossimi giorni nei vari quadranti della città, con l’obiettivo di migliorare il comfort e la qualità della vita dei cittadini durante l’estate.

ULTIME NOTIZIE

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

(Adnkronos) - Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di...

Ad Ancona al via l’Erasmus Generation Meeting: quattro giorni con gli studenti protagonisti

ANCONA - Dopo Bucarest, Porto e Siviglia, arriva ad Ancona un evento di rilievo...

L’ospedale Sant’Andrea risponde a Francesca Mannocchi: “Non ha eseguito il percorso per le sue esigenze”

ROMA - In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa in merito al...

Dancau “Tra Italia e Romania amicizia profonda”

ROMA (ITALPRESS) - “L'Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Un contributo all'affitto per circa mille famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il...

Carta identità elettronica, a Roma nuovo open day 29 e 30 giugno

Torna l'open day del Comune di Roma per ottenere la carta d'identità elettronica. Il...